I migliori ristoranti di cucina italiana in Bolzano/bozen
1482 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
![]() |
Mini Bar Pitt
Nova levante, 20-30€
10/01/2024: Il ristorante ha riaperto.
Luogo storico di Carezza passato in più gestioni.
Attualmente Lucia e Desirée stanno gestendo un luogo caratterizzato da interni caratteristici con muri di pietra a vista, tavoli di legno panche … semplice ma in stile
Montanaro.
Camino acceso e griglia in bella vista.
Profumo di legno e clima famigliare.
Loro gentilissime e sorridenti.
All’ ingresso panchine con anche un po’ di ristoro per gli amici a 4 zampe.
Cibo ottimo per qualità e modalità di cottura.
Grigliata ottima per qualità e quantità (non troppa né troppo poca).
Dolce +++
Prenotare per la sera xe locale piccolo, a pranzo prenotare perché sé non hanno gente dopo un po’ chiudono.
Posto un po’ defilato ma a 5 minuti scarsi dalle piste e sé tanta neve ci si arriva con gli sci girando dalla chiesetta.
In estate appena dietro il grand Hotel Carezza.
Consigliatissimo. Prezzo circa 30-40€ a testa ma Ben spesi.
04/01/2024: Non è chiuso !!! È una piccola oasi in mezzo alla neve! Accogliente! Il camino è top!!! Cibo sopra la media!! Fantastico! Torneremo!!!!
Nessuna |
![]() |
Bellamia
Bolzano
14/03/2025: Ti toglie la voglia di gelato, ma col gusto non ci siamo proprio. Ho preso 3 gusti (crema della nonna, mascarpone ai fichi e biscotto) e non riuscivo a distinguerli a momenti, sia per la consistenza tutta uguale (un po' "sorbettosa") sia per il gusto. Siamo al livello di un gelato da supermercato.
01/02/2025: Buongiorno sto ancora aspettando dalle 23 sono le 4.13 mai arrivato nessuno
Nessuna |
![]() |
Rifugio Genziana
Rasun anterselva
25/08/2023: Il gestore è gentilissimo. Il resto del personale un po’ meno. Ordinaimo pasta alla carbonara e tagliatelle ai funghi. troppa panna in entrambe. Ero venuto per cucina casalinga. Non male il maialino, ma le frittelle di patate risultavano sciare e fritte male. Per non parlare del cassetto di affettati (affettati troppo tempo prima, erano asciutti). Peccato
18/08/2023: Vorrei ringraziare il sig. Manuel e tutto lo staff per la calda accoglienza. Abbiamo mangiato davvero bene, personale sempre attento e sorridente. Sicuramente è da provare il loro kaiserschmarrn, davvero superlativo. Non vediamo l'ora di tornare.
Nessuna |
![]() |
Speckkeller - Tirolean Stuben
Selva di val gardena
13/08/2024: Siamo stati anni fa in quello che era un grazioso ristorante tipico, gestito da una signora molto gentile e affabile. Ritornati adesso , a distanza di qualche anno, di quei bei ricordi non è rimasto niente. Non basta ristrutturare un locale, peraltro con determinati canoni in cui si assomigliano tutti, per offrire una buona ristorazione. Cibo veramente scadente, per lo più insipido nella sua essenza, esperienza da evitare. Gran peccato, rinnovare la veste non basta.
13/08/2024: Delusione totale.. è un locale rinnovato cresciuti in prosopopea e inadeguatezza e diminuito in qualità..Locale ristrutturato nn è più il tipico locale montano ma un moderno locale in legno un po' in serie anche se carino ..però nn ci siamo
Nessuna |
![]() |
L Muliné
Selva di val gardena
24/02/2025: Sono stato in questo ristorante il 23 febbraio 2025 con tre amico mentre eravamo in vacanza a Selva di Valgardena. Posto accogliente con un cameriere che ha subito saputo metterci a nostro agio.
Abbiamo ordinato un antipasto per due con una calice di prosecco già aperto, 4 noci di burro congelato e due filetti con patate per quattro; alla richiesta di verdure grigliate la cucina si è trovata impreparata.
Una bottiglia di vino rosso Cabernet-Sovignon del posto, due bottiglie di acqua e 3 caffè.
Cibo discreto e servito di fretta per un totale di euro 460.00.
Bagno all’esterno con parcheggio ghiaia e fango. Non torneremo più sicuramente.
24/01/2025: Cuisine traditionnelle c est bon mais le tarif est élevé
Sur la piste
Ouvert le soir accès en voiture ou skis
Serveur obséquieux
Nessuna |
![]() |
Rifugio Gallo Cedrone
Sesto
09/11/2024: Posto incantevole e fuori da ogni possibile immaginazione, ai confini con l'Austria con una vista sulle Dolomiti mozzafiato, si arriva dopo aver salito con la cabinovia e dopo aver fatto 20 minuti a piedi di salita, la fatica ripaga però.
La carne e la pasta con sugo di cacciagione molto gustose e ricche di sapore. l'unica nota dolente, un po confusionaria con la prenotazione e l'assegnazione dei tavoli, per il resto lo consiglio.
03/10/2024: Scoperto in inverno con vista mozzafiato ci siamo tornati in versione autunnale anche se nn abbiamo avuto la stessa fortuna per via del tempo. Passeggiata piacevole di una ventina di minuti dalla stazione di arrivo del monte Elmo. Si mangia bene. Porzioni giuste. Rimasti delusi dal dolce. Una ciambella fritta servita con gelato e frutti rossi che era dura. In questi casi sarebbe megio dire che non è disponibile. L' ambiente rustico èsuggestivo. Personale cortese e prezzi nella media.
Nessuna |
![]() |
Tschurtsch Keller
Ora
13/04/2025: Questo ristorante davvero originale è stata un'esperienza unica. Posto un po' nascosto con oste simpaticissimo con una risata contagiosa che mette di buon umore. Locale incantato con zone in penombra che ti porta con la mente a luoghi incantati e magici. Cibo ottimo: speck altoatesino, canederli, gulasch, asparagi. Tutto fenomenale, perfino il pane. Prezzo basso in rapporto alla qualità. Da dieci e lode!
08/04/2025: Cantina caratteristica con menu molto corto. Ho mangiato un ottimo gulash con canederli.
Buoni anche i dolci. Piatto di speck abbondante
Nessuna |
![]() |
Rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo
Sesto
26/01/2025: Premesso che è intitolato anche a Sepp Innerkofler oltre che ad Antonio Locatelli il Rifugio Tre Cime è meta classica e "obbligata" sia per chi proviene da Misurina - che sono di gran lunga i più - sia per chi arriva dal versante opposto risalendo la Val Fiscalina.
L'affollamento è enorme, e abnorme, già sul sentiero dal Rifugio Auronzo. Si può dunque ben immaginare quale situazione si troverà in questo rifugio.
Si tratta di una struttura storica fondata nel lontano 1898 col nome di Dreizinnenhütte proprio da Sepp Innerkofler, mitica guida alpina, poi morto in combattimento sul Monte Paterno il 4 luglio 1915, come ricordato da un cippo commemorativo accanto al rifugio. Lì vicino un'altra targa ricorda Toni Egger, grande alpinista precipitato durante la salita sul Cerro Torre nella spedizione del 1959 con Cesare Maestri e Cesarino Fava.
Il rifugio è abbastanza ampio e situato in una posizione veramente incantevole, dalla quale si ha una vista di stupefacente bellezza sulle magnifiche Tre Cime e sulle vette circostanti. Per quanto riguarda il cibo è discreto ma i tempi di attesa sono piuttosto lunghi, anche se tutto sommato riescono a far fronte alle numerose e incessanti richieste. Arrivando un po' presto si riesce a mangiare discretamente e in tempi ragionevoli vari taglieri e piatti gustosi come il gulasch, gli spätzle tirolesi, uova speck patate e il kaisersmarren, magari con una buona birra alla spina.
Lungo il percorso e nel rifugio non c'è acqua, pertanto consiglio vivamente di portarsene appresso un'adeguata scorta.