I migliori ristoranti in Sardegna
7306 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
![]() |
Ami Sushi
Sassari
18/05/2024: Ormai vado abitualmente in questo ristorante di sushi che a mio gusto è uno dei migliori di Sassari sia per la qualità dei prodotti sia per il servizio la cortesia e la gentilezza.
assolutamente consigliato.
Nessuna |
![]() |
Ajo da gulp
Villasimius
22/01/2025: Soggiornavamo a Villasimius e passeggiando abbiamo notato che in questo locale c'erano molti clienti del posto, così abbiamo deciso di fermarci. Abbiamo mangiato una buona pizza e dei panini super, abbiamo fatto un'ottima scoperta. Personale molto gentile e tempo d'attesa nella norma, nonostante le molte pizze d'asporto fatte. Lo consiglio.
Nessuna |
|
Panificio Il Nuovo Forno
Olbia
22/10/2024: Panificio super rifornito con vasta scelta di pani e dolci. Tutti fatti dal loro forno. Il pane e numeroso, come non si trova ad Olbia. Pulizia e gentilezza delle ragazze, sono da portare ad esempio. Provate i "paninetti"....una vera droga
Nessuna |
![]() |
Panifici Bandinu, Italia
Villasor
07/11/2024: Ristorante con nome di panificio. Menù lunch con rapporto qualità/ prezzo eccezionale. Servizio impeccabile (grazie Alice!). Dove non te lo aspetti. Bravissimo lo chef. Mi dicono aver fatto diversi cambiamenti e non so prima ma oggi tutto era perfetto. Grazie anche per averci permesso di rimanere al tavolo a lavorare e per la correttezza.
08/08/2024: Servizio un po’ lasciato al caso. In più molto caro per quel che offre, per dove è locato e per il trattamento. A mio parare è esagerato pagare un bicchiere d’acqua 0,40€ . Parere personale, sbaglierò.😌
Nessuna |
![]() |
Agriturismo Silitta
Siniscola
19/08/2024: È spiacevole fare una brutta recensione, tanto più quando luoghi, tradizioni e persone meriterebbero tanto di più. Da noi visitatori, ma da parte dei locali soprattutto. Siamo a due passi (veramente pochi, un chilometro scarso se fatto a piedi, dalla struttura alle più vicine: Capo Est, Saline) dalle più belle spiagge di Capo Comino. Macchia mediterranea e eucalipti, sabbia finissima e acque trasparenti. Pur se in agosto, mai troppo affollate. Un complesso di edifici bassi ospita le varie attività: un corpo principale con reception, ristorante e cucina. Gli altri ospitano, a due a due, le camere. Solo che ovunque regna una triste aria di desolazione: dal parcheggio in terra battuta che occupa lo spazio all’ingresso; al giardino, con oggetti abbandonati un po’ ovunque (bici arrugginite, lampioni smontati, fontanelle in pietra non finite, alberelli e piante mezze incolte e sofferenti, e altri oggetti simili). Lo stesso tipo di arredamento si ripete davanti alle camere. Ovunque terra battuta e cemento come pavimentazione. A dare l’idea dell’agriturismo, un gregge di pecore venuto a farci visita un pomeriggio, piacevole intermezzo bucolico in tanta suburbana desolazione. Allora però uno si consola e si dice: chissà che bontà di ricotte e di formaggi! No, purtroppo anche il vitto è deludente. Colazioni a base di fette biscottate e dolci confezionati, con latte insapore e nemmeno un uovo. Cene passabili, con buoni primi e secondi, quelli sì, a base di pecora. Il tutto accompagnato da un servizio del tutto inadeguato: bicchieri di plastica, posate insufficienti, sala ristorante inospitale. Ci dispiace per la gentilissima proprietaria, con la quale abbiamo sempre interloquito, ma c’è tanto da fare. Il posto potrebbe diventare una miniera d’oro, ma ci vorrebbe tanto, tanto lavoro e tanta cura.