I migliori ristoranti di cucina italiana in Foggia
1016 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
|
Central Pizzeria
Zapponeta
31/07/2024: The environment is simple and welcoming. Few formalities and a delicious pizza! for those who love the essentials!
Nessuna |
|
Sesto Senso
Torremaggiore
13/04/2025: Spectacular ice cream and everything delicious, the location is truly wonderful
Nessuna |
![]() |
Ristorante Lido la Malva
Vieste
15/08/2023: Personale scortese e mancato rispetto delle regole comuni: al bar, da passante, dopo avermi chiesto se ero cliente del lido (ovviamente la risposta è stata negativa) mi ha negato l’uso del bagno
13/08/2023: Posto bellissimo in riva al mare. Abbiamo preso due ombrelloni con quattro lettini e prenotato un tavolo per il pranzo. Abbiamo ordinato tre spaghetti aglio e olio e un troccolo ai frutti di mare. La pasta era scotta, l'aglio non c'era e il formaggio sugli spaghetti, una bustina da 5 gr, me l'hanno fatta pagare 30 centesimi. MAI VISTO!!!!
E non mi pare neanche giusto.....
Nessuna |
![]() |
Le Caselle Agriturismo
Rignano garganico
01/04/2024: Luogo ideale per le famiglie con possibilità per i bambini/ragazzi di stare anche fuori a contatto con la natura. Abbiamo pranzato scegliendo il Menù pensato per la Pasquetta. Tutto molto buono e abbondante. Cucina casalinga con prodotti di qualità.
13/03/2024: Muy mala la comida y cuando la quisimos devolver, nos la quisieron cobrar igual.
Además recibimos mi maltrato por parte de la dueña
Nessuna |
![]() |
AL Vecchio Casello
Cerignola
07/12/2024: In partenza da Molfetta, dopo aver suonato all'Envy, in direzione Fano per suonare al Circolo Arci Artigiana, stavamo decidendo dove fermarci per pranzo a metà strada. La metà della strada è diventata la metà della metà della metà della strada e quindi, a circa 40 minuti da Molfetta eccoci al Vecchio Casello, tappa fissa dei camionisti locali. C'è un antico detto che dice che dove si fermano i camionisti si mangia bene. Per "Al Vecchio Casello" peró c'è da fare una piccola correzione. In questo caso il proverbio dovrebbe essere "dove si fermano, i camionisti, gli automobilisti, i motociclisti, i ciclisti, i pedoni, il cibo è buono". Perché "Al Vecchio Casello" tutti sono i benvenuti e tutti sono trattati al meglio. Il ristorante vanta di più sale e tutte fornite di numerosi tavoli. Arredamento accogliente e personale caloroso e simpatico. Nel menù viene spiegato chiaramente cosa é nel menù e cosa ne è fuori, con la giusta differenza di prezzo. Come antipasto consigliamo caldamente la mitica "Zizzona" di Battipaglia la cui freschezza rispetta quella riferita dal simpatico personale di cui sopra. Insieme alla famigerata mozzarella, l'oste ci ha consigliato delle spettacolari focaccine fritte da immergere in una salsa al pomodoro che, fosse un colore, Artemisia Gentileschi l'avrebbe utilizzata per il sangue che esce dalla testa di Oloferne. Ma la vera chicca è stato ciò che ha tirato fuori dalla tasca il nostro traghettatore della giornata, ovvero il capo sala che ha accompagnato i nostri palati nella crociera dei sapori pugliesi. Un peperoncino avvolto con cura in un fazzoletto di carta. Dopo averlo aperto con chirurgica attenzione, lo ha immerso nella salsa, come un sacerdote immergerebbe nell'acqua santiera un giovane pargolo. Da quel momento la salsa si è potuta definire, senza ombra di dubbio, benedetta eheheh. Come primi piatti non abbiamo potuto non rendere omaggio alle orecchiete e alla lasagna, tripudio di sapori accompagnati dal vino di ovvia provenienza pugliese, il mitico Squarcione. Poi, quasi come in una gincana culinaria, dal salato al dolce in men di un minuto, rocher al pistacchio, mostaccioli, caffè e amaro della casa. Non ci sono parole per descrivere questa esperienza immersiva, impossibile contenere in una sola recensione l'appagamento di animo che suscita "Al vecchio Casello". Provare per credere! Il simpatico oste ci ha confermato che gli piacerebbe molto tornare a visitare Roma, città che sente la sua assenza da ormai quasi 17 anni. Caro amico ora è a te che ci rivolgiamo, per sdebitarci della tua gentilezza puoi contare su di noi per qualsiasi cosa nel momento in cui rivisiterai la città eterna che tanto ti manca. E ora, che il proverbio cambi per sempre "dove si fermano le band in tournée, si mangia bene". Un saluto, i Cayman the Animal.
26/11/2024: Siamo stati in questa trattoria perché ci era stata consigliata. Ma purtroppo evidentemente chi ci ha consigliato la trattoria era da tanto tempo che non ci andava.
Abbiamo chiesto una mozzarella locale Pugliese, e alla mia richiesta mi riferisce che hanno un'ottima zizzona di Battipaglia e che è molto fresca. Accetto il consiglio e prendo la ZIZZONA come antipasto.
Mi arriva la mozzarella e già dall'aspetto mi rendo conto che la mozzarella non è assolutamente fresca. La taglio è mi accorgo che la mozzarella non è della sua freschezza riferita.
Passo al primo e mi viene portato un piatto di orecchiette alle cime di rapa.
Orecchiette sicuramente troppo cotte e le cime di rapa immangiabili.
A volte purtroppo bisogna stare attenti ai clienti che entrano in un ristorante perché se capitano clienti come noi che siamo nella ristorazione da ben 30 anni, qualcosa di cucina abbiamo imparato.
Fate molta attenzione a cosa servite e cercate di dare prodotti locali.
La mia recensione è dovuta soprattutto alla qualità del prodotto.
Una trattoria in un punto strategico come la vostra ha bisogno di tanta qualità e sicuramente voi ne avete tanta da inserire.
Cordiali saluti
Nessuna |
![]() |
donna cecilia
Orsara di puglia
06/01/2025: Siamo stati il giorno di natale pranzo a "menu fisso" locale super affollato menu niente male prezzo in considerazione dell'insieme piu che onesto. Da ritornarci
18/11/2024: Donna Cecila ha dato un fascino in più alla mia festa di compleanno. Un catering con prodotti tipici e di ottima qualità. Uno staff di professionnisti emolto attento alle mie richieste, disponibile e simpatico. Do un 30 e lode e li ringrazio per avere reso il mio compleanno indimenticabile.