I migliori ristoranti di cucina italiana in Genova
1775 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
![]() |
Pizzeria 121
Genova
09/06/2024: Cena con la famiglia, personale gentile e attenzione ai commensali vegetariani.
Qualità media alta del cibo servito.
Atmosfera piacevole.
Nessuna |
![]() |
Ristorante Nazionale
Genova
10/11/2024: Ristorante con un rapporto qualità prezzo più unico che raro.Pranzato benissimo, tempi di attesa velocissimi..scelta vastissima!!
26/10/2024: Abbiamo festeggiato i 50 anni di un amica ,,all inizio piccolo incomprensione sul menù dovuto ad incompetenza festeggiata ,,ma la bravura del padrone di casa Davide ha risolto in maniera superba ,ottimo pranzo ,ottimo vino abbondante 5 stelle con lode ,brava la cameriera
Nessuna |
![]() |
Osteria La Greppia
Borzonasca
12/04/2024: È emozionante trovare ancora osterie "come quelle di una volta" un po' nascoste e fuori mano, ma ugualmente all'altezza delle attuali esigenze in fatto di comfort e accoglienza. Menù della tradizione contadina dell'entroterra levantino. Ottimo lo stoccafisso. Prezzi veramente clamorosi in rapporto alla qualità e quantità delle portate. Lunga vita a questi avamposti. Testimoni di culture che resistono.
Nessuna |
![]() |
Trattoria Tacchella DI Tacchella Mario
Casella
15/12/2024: il Ristorante Da Mario a Stabbio è sicuramente un posto da non perdere. La cucina tradizionale, è una vera e propria celebrazione dei sapori locali, con piatti preparati con ingredienti freschi e genuini che racconta la storia della tradizione gastronomica della zona. per chi ama sentirsi coccolato….I piatti sono preparati con cura e passione, dalla pasta fresca fatta in casa fino ai secondi piatti e i dolci!
L'ambiente è confortevole, con un'atmosfera familiare che mette subito a proprio agio. Il personale è cortese e disponibile! è il luogo ideale per chi vuole assaporare la vera cucina tradizionale in un contesto rilassato e piacevole. perfetta per una cena in famiglia o una serata in coppia o con gli amici.
Nessuna |
![]() |
Da Giovanni Albergo Ristorante
Camogli
15/09/2024: Camere spartane ma più che dignitose per un soggiorno unico nel suo genere. Pochi posti a disposizione per fermarsi a dormire dove non arrivano le autovetture, in una baia raggiungibile solo attraverso il bosco o gli attracchi navali. Il servizio non è lussuoso ma ha il suo decoro, la pulizia è garantita. Affacciarsi alla finestra e vedere la spiaggia che lentamente si svuota, rincontrare le maestranze che arrivano dal mare al mattino successivo, sentire nella notte l’onda lunga dopo una cena spartana ma genuina… Esperienza memorabile.
17/08/2024: Ho soggiornato in questo albergo per un’occasione speciale, e sono rimasta davvero entusiasta dell’esperienza! Addormentarsi con la finestra aperta che affaccia direttamente sulla baia, nel silenzio che regna dopo che gli ultimi battelli hanno riportato in città i turisti, è una vera magia. Si percepisce davvero la vicinanza con il mare, con la natura, in questo piccolo angolo di paradiso che spero resti sempre uguale a sé stesso.
L’accoglienza del personale sia per il pernottamento che per la cena è stata ottima.
La stanza è semplice ma pulita e confortevole.
La cena è stata deliziosa, abbiamo ordinato un fritto di pesce, moscardini in umido, alici fritte e carpaccio di pesce spada.
Per finire, la colazione al mattino con la focaccia portata dal primo battello, con vista sulla baia è un piccolo sogno.
Complimenti ai gestori e grazie!
Nessuna |
![]() |
Rossopomodoro - Genova Sestri Ponente
Genova
11/02/2025: Pizze strepitose, anche per chi come me è celiaco, con la possibilità di guastare pizze ottime senza rinunciare alla qualità! Personale cordiale e disponibile, soprattutto Carla
21/12/2024: Tavolo di 25 persone pizze tutte crude mal condite e con prodotti di media qualità, fatto presente al personale, tra altro molto efficiente e cortese ma le pizze sono continuate ad arrivare stile gomma da masticare pessimo pizzaiolo o cattiva gestione ? Non torneremo di sicuro delusione totale ! La pizza 🍕 Napoletana è defunta da tempo povero Totò che guarda sbigottito tanto scempio !!!
Nessuna |
![]() |
Da Domenico, Italia
Genova
18/01/2025: Mangiato benissimo lasagne al forno e ravioli al ragù fatti in casa ripieni misti rivisitati ottimi budino e crema catalana molto buoni.Tityo fatto in casa come sempre una garanzia!!!
23/12/2024: Primi anni '90, più o meno la mia fluente chioma di bimbo arrivava al bancone, erano gli anni della Sampdoria di Vialli e Mancini. Quella squadra struggente ed irripetibile era abitudinaria delle coppe europee. Si giocava al mercoledì sera e mio padre mi portava allo stadio mentre milioni di italiani rimanevano incollati al televisore a domandarsi chi fosse l'assassino di Laura Palmer. Questioni di ritualità. La nostra prevedeva la tappa propiziatoria dal fainottu in Piazza giusti. Del resto non si trattava di un locale a caso, si trattava di un pezzo della nostra storia famigliare, gente che emigra contro voglia dalla vita agreste degli appennini ed approda nella grande Genova, amandola ed odiandola al contempo. Atmosfera e profumi unici, teglie di farinata incandescente che mi passavano sopra la testa, pronostici sempre favorevoli e cuculli di buon auspicio che sgranocchiavo lungo il bisagno. Ricordi carichi di bellezza perduta.
Anno 2024, la Sampdoria naviga nei bassi fondi della serie B ma poco importa. La celebre canzone recita....perchè ci lega un filo. Torno dallo stadio con amici e penso di superare la mestizia sportiva con un tuffo nei miei trascorsi più spensierati. Ho voglia di condividerli con loro. So che si sono susseguite diverse gestioni ma ho la ragionevole certezza di trovare ancora famiglie provenienti dalla Val nure e sopratutto di ritrovare gli stessi arredi, gli stessi sapori e si spera...la stessa atmosfera. Si spera, si spera....ma non a Genova...un luogo superbo per mura, per genti e per scazzo...un luogo che renderebbe inospitale, diffidente ed antipatico anche un bagnino romagnolo.
Eppure varcando la soglia ho rivisto la legna che ardeva, la magia di quei profumi rimasti intatti, lo stesso bancone che ora supero di un busto, la stessa vetrina che riflette i miei occhi carichi di immagini familiari.
" Buonasera", la signora non saluta. Dopo un attimo parla " non c è posto"; locale vuoto ma di sicuro arriveranno... " Beviamo qualcosa al banco", la signora non è convinta. Rapido conciliabolo tra noi, "beviamo qualcosa al banco e - adirittura- chiediamo un piattino di farinata da condividere..." la signora origlia e anticipa " al banco non serviamo niente!" rinculiamo come la Sampdoria per tutta la partita quando interviene una ragazza leggermente più educata..." vi diamo da bere nei bicchieri di plastica e un po di farinata nella carta e potete stare qui fuori in piedi nel marcipiede ".....com è umana lei....direbbe il personaggio di un noto attore blucerchiato...senza battere ciglio ci avviamo a mangiare della focaccia in un locale a Brignole gestito da peruviani...
Eppure sono sicuro che se avessi potuto stare qualche attimo in più avremmo potuto parlare di quegli anni, dei paesini incastonati sopra Farini, di tutte le curve che da lassù bisogna fare per vedere il mare..
Nel frattempo, mio padre non c'è più, al Mercoledì sera in televisione probabilmente trasmettono Amici di Maria De Filippi ed i peruviani si meriterebbero di avere il monopolio delle focaccerie genovesi....che amarezza.
Nessuna |
![]() |
UèCup Caffè & Lounge Bar
Genova
10/10/2024: Very comfy friendly Internet access and great coffee and people watching