I migliori ristoranti di cucina italiana in Umbria
2020 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
|
Bar MariLù
Città di castello
14/02/2025: Small bar, tidy, clean, friendly staff, cheap and displayed prices.
Nessuna |
![]() |
Pizzeria Aix
Perugia
23/12/2023: Locale storico di ponte san giovanni, gestito da sempre da Riccardo. Pietra miliare è anche lo storico cameriere Gaetano (la sua presenza trentennale la dice lunga sulla serietà del posto). Ottima scelta di pizze gustose, servizio rapido e cortese!
01/12/2023: Si entra e si vede un scalinata in discesa che i disabili non possono attraversare.
Cibo sgradevole(la pizza sa di lasagna).
Un cameriere e molto scortese
(Foto allegata)
Nessuna |
![]() |
L'Antico Frantoio
Spoleto
20/08/2024: Tutto buonissimo , soprattutto la carne …
Ma il cameriere , Giovanni, troppo gentile …
Quando torneremo sicuramente mangeremo qui
20/08/2024: Ristorante caratteristico, cibo ottimo e servizio eccellente, Giovanni fa la differenza. Lo consiglio vivamente..
Nessuna |
![]() |
Ristorante Ferretti
Todi
10/10/2023: Posto molto carino e accogliente, interni molto curati. Personale molto cordiale e disponibile. Piatti veramente buoni. Lo consiglio
Nessuna |
![]() |
La Campagnola
Norcia
03/07/2025: Posto per assaggiare i buoni prodotti di Castelluccio di Norcia.Formaggi, salumi, di tutto.Poi le famose lenticchie
22/06/2025: Buona solo la birra. Essendo un mercoledì e vedendo una bella esposizione in una enorme vetrina/banco di salumi e formaggi con vendita anche a portare via, stando a pochi Km dalla patria dei Norcini ci ha tentato uno spuntino con un tagliere ( per una persona) e un fritto misto ( patatine, olive ascolane, carciofi e fiori di zucca) . Prosciutto, lonza e salumi scuri e ossidati idem spicchio di frittata e formaggi tutto assaggiato e lasciato lì il fritto misto marrone scurissimo o cotto due volte per riscaldarlo o con olio esausto. Con due caffè prezzo € 45,00 su tavoli precari traballanti sotto ombrelloni al caldo super affollati . Meglio sarebbe stato un panino con ciauscolo o porchetta, preso nei furgoncini street food di fronte, preparati al momento o scendere 500 mt dal paesino in ricostruzione nei prefabbricati post sisma dove sono alloggiati affiancati diversi ristoranti con ampia scelta. Mai più, delusi da un cibo improponibile di pessima qualità offerto con bustina di plastica contenente un mini tovagliolo di carta e posate in plastica, si approfitta della struttura in posizione strategica nella piazzetta principale dove i turisti abboccano senza cercarli.