I migliori ristoranti di cucina italiananella città Isola del giglio della Grosseto
24 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
![]() |
Ristorante dell'Hotel l'Arenella
Isola del giglio
14/09/2023: Durante il nostro soggiorno presso l'hotel Arenella siamo stati felicissimi di fermarci molte volte a cenare qui:
- ottime materie prime di pesce lavorate con passione e bravura dallo chef
- giovane staff gentilissimo, attento e professionale
- vista impagabile dalla terrazza dell'hotel sul mare
- varietà di fuori menù ogni sera con alternative sul pescato del giorno.
Tutto ottimo, il voto massimo non é sufficiente per giudicare appropriatamente l'esperienza. Grazie!
07/09/2023: Basterebbe scrivere che durante un soggiorno di sei notti all'hotel Arenella abbiamo cenato al ristorante l'Aroma tre volte.
Il livello della qualità è alto.
Tutto a base di pesce, il menù
prevede anche nuovi abbinamenti, sempre azzeccati.
Ci è piaciuta ogni cosa, dagli antipasti fino ai dolci.
Personale gentilissimo, il tutto all'interno dell'hotel Arenella dalla cui terrazza si gode una vista mozzafiato.
Prezzi corretti e in linea.
Se tornassi all'Isola del Giglio tornerei sicuramente a L'Aroma.
I cinque pallini sono davvero meritati.
Nessuna |
![]() |
Bumbabàr
Isola del giglio
17/09/2024: Pranzo in attesa che smettesse di piovere. Locale piacevole, proprio in centro lungo la strada carrozzabile a Giglio Castello. Terrazza che affaccia sulla piazza e sala da pranzo panoramica. Ottime insalatone, buono anche il caffè.
25/08/2024: Ottimo aperitivo con tagliere pieno di sfiziosità che non trovi in altri bar dell'isola. Consiglio di entrare e gustare aperitivo nella stanza interna che ha una vetrata sul mare. Consigliato!
Nessuna |
![]() |
La Tartaruga
Isola del giglio
03/09/2024: Arriviamo dalla spiaggia, primo giorno a Le Cannelle, purtroppo non ho letto l'orario di servizio del pranzo. Il tavolo arrivato due minuti prima di me ordina 2 insalate di mare e, mi sembra, prosciutto e melone. Chiedo lo stesso per me... mi si dice che la cucina è chiusa. Mi scuso ma faccio presente che le persone appena arrivate hanno chiesto lo stesso e che lui (l'oste) non aveva fatto una piega... sbuffa ma i accontenta. Contento,arrivo al bancone per ordinare l'acqua, sento e vedo maretta in cucina: "gli operai" (come il proprietario/gestore li ha chiamati) si lamentano visibilmente, qualche parola di troppo. Eppure l'insalata di mare è già pronta, in un contenitore molto grande, viene condita e preparata al volo - in circa 2 minuti.
Non è buona, sembrava un preparato da supermercato, scongelato ad un costo di 20 euro a porzione.
Servizio pessimo da parte del titolare, non lo consiglio. Chi ha sparecchiato è più gentile. Per lui due palline invece di una.
Un consiglio: siete aperti tre/quattro mesi l'anno, state in un posto meraviglioso, le persone vengono per vacanza e sono di buon umore... se preferite fare altri lavori, lasciate il chiosco a qualcuno che se lo gode e che mette a proprio agio gli avventori
21/08/2024: Premessa: è il bar/ristorante del club Cannelle pertanto i soci hanno dei tavolini riservati e, in caso di pienone, inevitabilmente godono di un trattamento preferenziale, soprattutto nei giorni di pienone.
Io non sono socio, ma ho avuto casa in zona pertanto dopo un po' di tempo siamo entrati in confidenza e forse anche per questo non ho mai notato quel trattamento di serie A e serie B che hanno descritto altri recensori.
Nei giorni di pienone danno i lettini solo ai soci del club, non per un tema di discriminazione ma perchè i soci sono in numero maggiore dei lettini e pertanto non possono sprecarla con i "non soci".
A livello di qualità del cibo e dei prodotti, il bar/ristorante ha cambiato gestione pertanto io ho trovato ottime brioche al mattino.
A pranzo mi è capitato di provare 3 volte una super frittura di pesce!
Il bar ha una posizione invidiabile, sempre all'ombra tutto il giorno con una terrazza-palafitta bellissima.Al pomeriggio ottimi cocktail e si riempie di persone di tutte le età.
Riconosci subito i soci, sembrano usciti da un film dei Vanzina, quasi tutti con i capelli bianchi, con prevalenza (ma non tutti) di romani facoltosi (o che vogliono apparire tali...) con la loro prole adolescente un po' viziata. Dimessamente e svogliatamente si salutano e si abbracciano ogni volta che si incrociano, magnificando la partita a burraco della sera prima o le orate pescate oltre gli scogli.
Difficilmente danno confidenza a chi non è della loro cerchia, forse più per gelosia della loro "spiaggetta" che vorrebbero privata tutta per loro.