Best 100 CHEF 2018 Best 100 CHEF 2017

I migliori ristoranti di cucina italiana in Sardegna

3763 ristoranti in GastroRanking

Ordinare per Ristoranti vicini


Nessuna

Il Pescatore


Sorso
20/10/2024: Un posto bellissimo con le pndelarnde del mare che la lambiscono il locale. Personale simpatico e preparato. Menu di pesce fantastico, i paccheri all astice eccezionale.
30/09/2024: Consigliato da amici,abbiamo pranzato davanti al mare per il mio compleanno. Cibo molto buono e abbondante. Prezzi assolutamente onesti Personale molto gentile. Torneremo



Nessuna

Ristorante Mistral da Anna e Andrea


Santa teresa gallura, 30-45€
22/05/2024: Carissimo, cibo buono, ma nella norma, non giustifica assolutamente i prezzi ! Il vino da 9 euro è stato fatturato 30 euro, un ricarico ingiustificabile anche per un ristorante.




Nessuna

Il Castello


Lotzorai
19/07/2024: Ottima l’accoglienza e il servizio. Trattoria al di fuori di qualsiasi percorso turistico e per questo ideale per rilassarsi e cenare in tranquillità. Piatti a base di pesce e non, ben realizzati e con l’utilizzo di materia prima di qualità. Interessanti anche i fuori menù. Porzioni abbondanti. Molto buona anche la pizza. Prezzi corretti.


Nessuna

Delfino Club


Villasimius
22/10/2024: Lugar ideal para comer frente al mar. Trato excelente y mejor calidad en sus productos. Hemos probado las gambas rojas, exquisitas. Pasta fresca y muy elaborado.
14/10/2024: Posto molto carino ma con personale scortese e scocciato per la richiesta della scelta dei piatti. Fregola industriale piatta e senza sentimento… veramente da sconsigliare visto il conto veramente troppo salato per aver mangiato pure male


Nessuna

La Mesenda


San teodoro
24/10/2024: Ci ero stato l'anno scorso con mia moglie e avevo mangiato una pizza ai frutti di mare "stratosferica " cozze 16,vongole,gamberetti, seppioline e tutto freschissimo, eccellente. Siamo tornati quest'anno per la stessa pizza ma le cozze avevano perso il guscio mia grande delusione e anche mia moglie ha preso la pizza dell'anno scorso ha notato un impasto diverso. Il cameriere e il titolare ci hanno spiegato che alcuni clienti si erano lamentati della rottura dei gusci delle cozze ma io dico a Giovanni anzi consiglio di tornare alle origini. Le tre stelle sono dovute a questo altrimenti sarebbero state cinque, bravi i camerieri e la simpatia di Giovanni. Arrivederci a presto con i"gusci" però ahahah.
08/09/2024: Locale caratteristico sardo, buon servizio veloce e pronto, pietanze ottime, dolce millefoglie eccezionale. Prezzo ok



Nessuna

La Piazzetta


Muravera
30/09/2024: Un(e) vrai(e) pizzaiolo, pate croustillante et moelleuse. Prix très corrects. Service efficace et avenant. Dommage que l’établissement ferme en octobre sinon nous y serions retourné.
24/09/2024: Personale cordiale, disponibile e simpatico, pizza ottima, con materie prime di qualità , prezzo nella media di Costa Rei.



Nessuna

Lo Zenit da Minestrone


09/01/2025: Ho pranzato e cenato tante volte allo Zenit. È il mio ristorante di pesce preferito a Cagliari perché coniuga tradizione, materie prime eccellenti e un equilibrio perfetto fra il clima di una trattoria e quello di un ristorante. La location è meravigliosa. Chi la critica non capisce granché perché si mangia sulla spiaggia più ricca di storia di Cagliari, immersi in un clima antico e autentico figlio del mondo della pesca tradizionale e con la città, maestosa, davanti agli occhi. I prezzi non sono economici, ma sono corretti. Alcune pietanze tradizionali sono introvabili in tutta la città, eppure sono la base della cucina di mare locale come la burrida ma soprattutto la minestra 'e cocciula che qualche sprovveduto confonde con la classica fregula risottata. Bisogna studiare perché la fregula di mare a Cagliari nasce così, brodosa, a zuppa! Io la trovo favolosa, soprattutto nelle fredde ma assolate giornate di inverno. Il polpo con patate è da oscar e la zuppa di cozze ha pochi eguali. È vero a volte sono imperfetti, ma questo fa parte del clima familiare che Francesca e la sua squadra hanno instaurato. Non è un posto per pranzi veloci, ci si siede, ci si rilassa e si mangia con calma, addentando un po' di carasau e sorseggiando vermentino tra una portata e l'altra. La vera arma in più è poi la simpatia: Francesca è una oste meravigliosa sempre pronta a scambiare chiacchiere e sorrisi con la sua verace simpatia ischitana! In cucina la mano di Massimo è quella di chi è nato e cresciuto in mezzo a queste ricette. Consiglio a chiunque di vivere l'esperienza accettando qualche piccola imprecisione, che però non riguarda mai la freschezza e la qualità di ciò che arriva in tavola. Viva lo Zenit, viva Giorgino!
06/12/2024: Un ristoratore che ha il sapore dei luoghi di una volta. Alle porte di Cagliari, davanti alla spiaggia di Giorgino, Francesca e Massimo ti accolgono come se fossero amici di sempre. Le pietanze, strettamente di mare e senza fronzoli, ricalcano la tradizione culinaria cagliaritana. Da provare assolutamente la fregula e il fritto misto di mare.



Nessuna

1 ... 110 111 112 113 114 ... 251

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo browser non ha questa funzionalità