I migliori ristoranti di cucina cucina lombardanella città Morimondo della Milano
4 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
8,3
1945 Recensioni |
|
Trattoria Fallavecchia
Morimondo
18/02/2025: I really liked both the place and the dishes
A kid with space potatoes
Simple but well-kept environment and super approachable owner
Very honest account
15/02/2025: Typical Lombard cuisine. Fallavecchia is a typical rustic village in the Ticino countryside. Also ideal for children who, after eating, can run around undisturbed among the cows and chickens.
8,3
567 Recensioni |
|
Trattoria di Coronate
Morimondo
19/01/2025: Trattoria di Coronate is always a certainty. An environment that skilfully mixes tradition and elegance. A high-level gastronomic proposal. A superlative wine list and truly competitive prices.
02/01/2025: On a farm, in the middle of the rice fields. Elegant rustic room.
Traditional dishes with a touch of originality from time to time. Excellent little dry, almost raw but tender, pea puree. Good ossobucco, Milanese risotto. Gnocchi with talegio. Nothing exceptional however, in terms of cuisine.
The highlight of the restaurant remains its cellar (which is worth the visit). Encyclopedic wine list, more comprehensive than that of many Wine Spectator Awards. We sense a passion behind this. Extremely reasonable prices.
8,1
1082 Recensioni |
|
Trattoria Basiano
Morimondo
25/01/2025: We return this evening a few months after my son's communion which we had the pleasure and fortune of celebrating right here. The owner Alessandro and his brother together with the staff make you feel at home, plus the quality of the cuisine is TOP! Highly recommended for traditional dishes
and everything else. We can't wait for tonight!!!
21/01/2025: Great find of a good place, good quality,
7,2
533 Recensioni |
|
Trattoria Caselle
Morimondo
20/12/2024: Dominant characteristics refinement and simplicity mixed with wisdom.
06/12/2024: Cassoeula, la cassoeula…certo quella di mia nonna era insuperabile, la mia è ottima (anche d’oca o di anitra), quella della resi, poi, nell’era chiappana ma anche a casterno o a trecate, e il barbapedana in porta Genova, e il Picelli quando ci si mette, il circolino di ponte vecchio che non si riesce mai a prenotare, ma , credetemi, qui è eccezionale. L’elenco (fastidiosamente salviniano) voleva dimostrare che ho titolo per parlarne. Eccezionale, a mio avviso naturalmente (a mio avviso non l’essere eccezionale, che è oggettivo, ma quello che sto per scrivere), perché le materie prime sono ottime e perfetta è la cottura.
Ottima la verza. Ne capisci? No ma sicuramente la cottura è ottimale e la resa perfetta. E il maiale? Costine, verzini, cotenna, piedino, muso…incredibile, una carne così mai provata. Capisco perchè il loro salame merita. Veramente, un sapore e una consistenza (e quindi una capacità di gestire la cottura, incredibile in qs piatto che la leggenda vuole cotto all’infinito e più buono da riscaldato) che vi sfido a ritrovare altrove.
Certo io sono pieno di pregiudizi verso la trattoria di caselle. Mi piaceva quand’era tutt’altra cosa nella sua precedente vita. Mi è subito piaciuta nella sua nuova vita. Qui ho salutato il lavoro e brindato alla pensione, ho festeggiato compleanni, ho valicato ferragosto, ho abbozzato pensando alle sorti della vicina bià, ho pranzato sempre con gioia e con gusto. Poi, altro pregiudizio, sono nella guida di slow food…ma penso di essere obiettivo nonostante i pregiudizi. E se non vi piace la cassoeula? Andateci lo stesso perchè anche tutto il resto merita.
1