nei vicoli della capitale della valle d'itria ,
vive la piu' pura tradizione partenopea ,
grazie all'amico giuseppe ,
di origine arzanese ,
la sua verace pizzeria napoletana ,
un'arte viva da tre generazioni ,
originaria dell'antico culto della panificazione ,
che unita a prodotti di assoluta qualita',
al forno a legna ,
all'atmosfera tipica , casereccia , accogliente ,
che sa in ogni angolo di calore napoletano ,
alla musica in sottofondo sempre a tema ,
alla straordinaria simpatia , umorismo , cordialita'
del suo titolare , che anche nell'impegno del lavoro
e della sua passione ,
e' sempre pronto alla battuta con la sua clientela ,
in un clima giocoso e spiritoso ,
che rende il tutto ancora piu' squisito e speciale!!!
fritti :
i classici del fritto napoletano ,
provola e bufala in pastella ,
crocche' di patate ,
frittatina di pasta , fiore di zucca ,
le squisite montanarine ,
tutto sfizioso e gustoso!
pizze :
dalle mani di un maestro panificatore ,
un mix perfetto fra morbidezza e croccantezza ,
gustosa e saporita ,
leggera , sempre ben condita ,
classica margherita o con mozzarella di bufala ,
la speciale fritta/infornata , super condita con
salsa di pomodoro di altissima qualita' e cicoli di maiale,
sempre buonissime ,
in bocca il saporre della pizza tradizionale napoletana
unita alla fragranza del pane appena sfornato!!!
cucina : nel menu' classico napoletano non poteva
mancare un primo , e che primo ,
" pasta ammiscata,patane è provola " ,
una delle ricette piu' antiche e piu' attuali
della buona cucina partenopea !
una vera prelibatezza , un piatto ricco e completo ,
a cui nessun napoletano sa rinunciare ,
e giuseppe ne propone una versione
golosa , buona , sempre con prodotti
di primissima qualita',
pasta cotta al dente in maniera perfetta ,
mantecata al momento davanti agli occhi dei suoi clienti ,
una delizia di cui leccarsi i baffi e soprattutto la padella!!!
eccezionale!!!
dolci :
dal forno delle meraviglie non potevano mancare
a fine pasto i dolci ,
anche qui la tradizioone la fa da padrona ,
con le sfogliatelle , buonissime ,
e le torte tipiche ,
tutta sempre rigorosamente produzuone propria ,
una dolcezza suisita!
tutte le bonta' tradizionali della cucina napoletana!!!
una vera esperienza , un viaggio nel mondo partenopeo ,
nelle sue tradizooni , cultura , arte ,
delizie culinarie!
il mondo creato da giuseppe che con la sua arte antica,
passione , simpatia , riesce a coinvolgere
i suoi ospiti , conquistandoli con il suo lavoro ,
uno spaccato delizioso di napoletanita' che rende ogni delizia
ancora piu' gustosa da assaporare!!!
ce verimm guaglio' !!!
phabyo75
.
25 Gennaio 2025
10,0
Yesterday we made a fantastic discovery!
In the heart of Martina Franca in a labyrinth of alleys there is a fabulous pizzeria. We were catapulted directly into Naples. A unique and magical place, here time seems to have stopped, we are at Giuseppe's house and we are waiting for a table because there are no reservations here. I can assure you that the wait isn't long.
Giuseppe does everything from table service to cooking, all with great joy and passion for his work. His every word, a comment is a beautiful laugh, a charismatic guy!
A very particular spartan location, where you can smell the smells of life in an environment full of particular vintage antique objects above all….
And then there are some beautiful photos hanging on the walls, very old photos where you can feel the past and the love for your work. The menu is practical with few things but I assure you made with the heart!
The pizzas were delicious and then served like this... on a sheet of paper it was exciting. It took me back to a time when my father often used these sheets to wrap the bread. And then the scent of the wood-fired oven reigns supreme!
I recommend the delicious dessert accompanied by original Sorrento limoncello! We absolutely must go back to where we spent carefree hours, in a context of Neapolitan magic!
and then we absolutely have to try the pasta with potatoes and try it soon!
Emilia Murianni
.
15 Gennaio 2025
10,0
Non una semplice pizzeria ma un vero museo, studiato nei minimi dettagli, un tuffo nella storia.
Giuseppe, il proprietario, non è un semplice cuciniere ma un’artista con la “A” maiuscola, offre piatti della tradizione Napoletana preparati con materie prime eccellenti.
Pranzare o Cenare in questo locale è un’esperienza unica.
Ci torneremo sicuramente altre volte.
Grazie Giuseppe
Pandemonium
.
09 Ottobre 2024
10,0