Ristorante gestito da madre e due figlie. Aperto solo a pranzo e solo se c’è pesce fresco, che viene cucinato con sapienza e rispetto.
Le porzioni sono più che abbondanti.
Anche il vino, biologico e della zona, contribuisce alla perfetta riuscita del pranzo.
Brodetto fanese sublime.
Gran finale con Moretta.
Lo consiglio assolutamente,
Siamo di Milano e siamo capitati per la prima volta tramite una rinomata guida di ristoranti. Esperienza meravigliosa. Incominciammo con una antipastino con pane casereccio, fettine di polenta abbrustolita con vongole e gamberi.
Poi arriva un vassoio, che pensavo fosse per il tavolo per quattro che avevo di fianco, invece era per noi due e comprendeva: una trentina di mazzancolle, altrettanta quantità di canocchie, abbondanti gallinelle di piccola taglia tipiche del mare adriatico, e una sorpresa in quanto non lo conoscevamo, un enorme pesce Leccia, con un delizioso piatto di freschissima insalata. La cosa meravigliosa è che tutto il pesce è cotto al vapore e condito con uno strepitoso olio extravergine di oliva, e prezzemolo fresco.
Abbiamo bevuto un ottima bottiglia di Bianchello del Metauro vino bianco biologico, caffè con Sambuca, acqua, coperto( con tovaglia e tovaglioli di stoffa: costo €. 100,00 per due persone.
Brava Signora Maria, ( e complimenti per suo spirito) brava la sua professionale figlia. Ah se anche i ristoranti stellati imparassero da voi, mangeremmo pesce di ottima qualità ed a un prezzo onesto.
Brave ancora e sicuramente torneremo.