Pranzo di lavoro ad ora tarda per la zona (13:45), servizio cortese e rapido, cucina casalinga con tagliatelle fatte in casa e ottima carta dei vini.
Una bellissima scoperta !
Ci rivediamo ....
MZT99
.
04 Marzo 2025
8,0
Dopo un vivace scollinamento in vettura iniziato a Cavalo, giungiamo infine nel tempio della buona cucina del minuscolo borgo di Torbe. Varcatane la soglia, ci ritroviamo immersi in un'atmosfera da piccolo mondo antico: gli interni caldi e i delicati effluvi che provengono dalla cucina ci fanno ben sperare, così veniamo gentilmente guidati alla nostra "postazione di controllo" da una cameriera molto cortese, come lo è del resto tutto il personale del locale. Scordatevi i menù singoli, qui il menù è unico, enorme, in legno, come una partitura appoggiata su un leggìo affinché tutti possano leggerne le note.
Ebbene, ordiniamo. Prosciutto crudo e culaccia cotta di maiale
con formaggio stracon della Lessinia; una delizia. Infine eccole:;trionfo di tagliatelle, con ragù della Pierina, con salmì di lepre, con ragù di coniglio. Che dire? Commoventi. Ma passiamo ai secondi, un binomio di tagliate con "polenta brustolà" perfettamente eseguite - alcuni pezzi sono sfuggiti alla cottura richiesta (media), ma ciò non ne ha compromesso l'alta godibilità. Salsiccia alla brace succulenta e contorno di verdure ineccepibile (il finocchio era arte).
Si può terminare una buona cena senza dolci? Si può? No, non si può, indi decadiamo volentieri: tra una millefoglie, un tiramisù e un dolce al cucchiaio con meringa la serata volge al termine. Ebbene sì, siam proprio soddisfatti e ça va sans dire che torneremo volentieri a ripetere l'eccellente esperienza. Non abbiamo assaggiato, abbiamo mangiato.
Unico appunto: tagliatella superlativa, dal colore allo spessore, passando per il condimento, ma ammetto che una porzione un po' più grande avrebbe fatto e farebbe ancora più felici dei buongustai par nostro.
Dixi.
Trib87
.
17 Novembre 2024
10,0