Excellent food quality, great service, nice place. Feel at home in Russia. 5 stars deserved..
Aimons Max
.
29 Giugno 2025
10,0
Intimate, elegant and in true Russian style. Food up to expectations, average prices. We will be back.
Andrea Bertoli
.
27 Giugno 2025
10,0
Great place with an unforgettable atmosphere of a Russian restaurant! Everything is delicious 👍 I recommend
Arm
.
23 Giugno 2025
10,0
Excellent location very suggestive
Excellent crepes and ravioli
Excellent vodka
Attentive and punctual service
Interesting Georgian wine list
Roberto Vassallo
.
19 Giugno 2025
10,0
Typical Russian food cooked with care and excellent quality of ingredients.
Price a bit expensive, but being quite refined it can be accepted.
Andrea Vitiello
.
19 Giugno 2025
10,0
Beautiful experience among friends, typical setting, kind and welcoming staff.
Excellent dishes.
Recommended.
See you soon!
Federico Cucco
.
02 Giugno 2025
10,0
Amazing and hidden. Tiny. Worth it
A M
.
18 Maggio 2025
10,0
First time I really enjoyed the food, excellent service, exceptional atmosphere, I recommend it to everyone
Massi Di Paolo
.
20 Aprile 2025
10,0
Ristorante russo che risente evidentemente del conflitto, tanto che si trova posto facilmente e che la proprietà ha dovuto precisare all’ingresso che loro sono contro la guerra. Location stile russo austero, molto bella e curata, con ritratti di personaggi russi alle pareti e tavoli molto curati. Menu classico russo con antipasti misti (buoni, solo le aringhe le ho trovate davvero troppo forti), poi primi con classici ravioli, borsh, zuppe e secondi di carne e di pesce (io ho preso uno spiedo e davvero ottimo). Prezzo medio alto ma non carissimo se rapportato ad altri ristoranti russi e alla qualità. Ottimo servizio.
Diego Z
.
09 Aprile 2025
6,0
All’ingresso il locale pare un ristorante della Russia dei Romanov. Atmosfera resa romantica e calda dagli arredi e dal tovagliato rosso e oro, luci soffuse, candele ai tavoli, foto anticate alle pareti, tutto ti porta indietro nel tempo.
Il menù è uno spesso libro in cuoio marrone consumato, vivo, dove gia all’apertura si sente la storia. Peccato che per proteggere le pagine interne ci sia la plastica che fa perdere il piacere di consultarlo.
La proposta di cibo rispetta la tradizione russa. Si comincia con un amuse bouche di aringa e vodka al miele e poi si sceglie nel vasto panorama di proposte.
Il cibo è cucinato con cura e passione; si ritrova il guato di una terra che molti non hanno mai visto se non nei film. La vodka è servita in spesse e pesanti caraffe di cristallo boemia, e si ordina a grammi, secondo la tradizione russa, e accompagna il pasto se non si vuole pasteggiare con un vino dalla carta che offre una discreta scelta di italiani, ma soprattutto di vini georgiani da cui si dice nasca il processo di viticultura e che ancora oggi sono prodotti in contenitori di argilla.
Il servizio è curato, amichevole senza mai eccedere nella confidenza invasiva, semplice ma perfetto.
Non c’è l’odiosa e stupida abitudine milanese del doppio turno fatta solo per guadagnare, quindi la serata scorre lenta e piacevole come dovrebbe essere una cena tra amici: senza fretta, potendo gustare specialità difficili da trovare in altri locali.
In sintesi, un ristorante fuori dal centro e dalla movida, riservato e inaspettato. Un luogo in cui andare almeno una volta… per poi scoprire che si vuole tornare più spesso.
Fabry222
.
22 Febbraio 2025
10,0