20/04/2025: Il pranzo di Pasqua al Bue Grasso di Carrù è stata un’esperienza in chiaroscuro. Esternamente il locale non colpisce particolarmente, anzi, l’aspetto non rende giustizia all’interno. Una volta entrati, però, si viene accolti in un ambiente curato, elegante e, secondo i miei gusti, molto piacevole.
Si è iniziato con un aperitivo che ha però lasciato a desiderare, più che altro per la gestione degli spazi: il tavolo era posizionato proprio davanti all’ingresso, creando disagi continui a chi doveva recarsi in bagno.
Il menù prevedeva cinque antipasti, ma nessuno di questi ha realmente brillato:
Il girello marinato con insalata nizzarda e aceto balsamico non ha convinto, poco equilibrato nei sapori e nel complesso poco gradevole.
La carne cruda alla carrucese era priva di condimento (olio, sale, pepe), risultando insipida e sorprendentemente dolce.
L’insalata variopinta di Pasqua è stata piacevole al palato, ma la porzione era decisamente contenuta.
Il flan bicolore con fonduta al Parmigiano tendeva troppo al dolce, sbilanciando un piatto che ci si aspetterebbe più sapido.
Gli asparagi al limone con crema allo zafferano, infine, erano poco gustosi e anonimi.
I primi piatti non hanno risollevato il giudizio:
Le crespelle di magro al burro saporito sono risultate piuttosto deludenti, con un sapore piatto e poco coinvolgente.
Il risotto, dalla cottura leggermente indietro e dal gusto tendente al dolce, è stato aggiustato con del formaggio, ma è rimasto comunque insapore e poco riuscito.
Con i secondi, il livello si è finalmente alzato:
Il Gran Bollito del Bue Grasso, accompagnato da un tris di salsine, ha convinto: carne morbida, saporita e ben preparata, nel rispetto della tradizione piemontese.
Ottimo anche l’agnello sardo al forno con carote al burro e prezzemolo, molto buono e gustoso, cotto alla perfezione e ben bilanciato nei sapori.
Per quanto riguarda i dolci, sono stati serviti due dessert:
Il primo, il dolce di Pasqua, non ha incontrato i miei gusti personali: la crema risultava leggermente acida, con un equilibrio di sapori non particolarmente piacevole.
Il secondo, una colomba di Pasqua, senza infamia né lode, ha aggiunto poco alla conclusione del pasto, risultando nella norma.
Infine, il caffè finale non mi ha entusiasmato, un po’ deludente rispetto alle aspettative per concludere un pasto di Pasqua.
Conclusioni finali:
Nel complesso, l’esperienza al Bue Grasso è stata mista. Sebbene alcuni piatti siano stati buoni, come il Gran Bollito del Bue Grasso e l’agnello sardo al forno, altri hanno deluso le aspettative, con piatti poco equilibrati e sapori non sempre riusciti. Tuttavia, merita un plauso il servizio, con camerieri disponibili e gentili, che hanno reso l’esperienza più piacevole nonostante qualche imprecisione in cucina. Il rapporto qualità/prezzo potrebbe essere migliorato, considerando alcune discontinuità nei piatti e nel livello complessivo dell’offerta.
08/04/2025: Very good quality/quantity/price ratio, plentiful boiled meat, like the starters and first courses, beef menu at €40 practically all included
Valid! Very valid.
Not one of the best boiled meats but worth it!