Typical Emilian cuisine with a few modern twists. A welcoming, family atmosphere. The quality of the food and ingredients is certainly top-notch.
I recommend it.
Albert
.
04 Settembre 2025
8,0
Excellent restaurant serving traditional Emilian dishes made with quality ingredients. Attentive and fast service.
Extensive wine list with reasonable markups. Good value for money.
Mario Bugliesi
.
02 Settembre 2025
10,0
Super. Attentive staff and delicious dishes.
Giorgio
.
31 Agosto 2025
10,0
Positives: The ambiance is simple and very traditional, yet elegant in its own way. The abstract landscapes displayed in the fireplace room are truly beautiful and expressive. The menu was rather basic, but well-curated, and I was delighted to find guinea fowl as an off-menu item—a simple yet decidedly non-standard dish, and it was also very well-cooked. Perhaps I'm being a little heretical, but the tart tatin was absolutely delicious, even though it was made with peaches! The absolute best thing was the coffee, truly special. I recommend everyone go there, even just to try it.
Negatives: In such a refined place, you wouldn't expect such terrible service. From the moment I arrived, the waiter seemed genuinely irritated by my presence. He moved awkwardly and aggressively, and when he spilled water on me, he didn't even turn around to apologize. His colleagues tried to compensate, but the negative impression lingered.
oldcuriosity0
.
31 Agosto 2025
8,0
Wow! This was the first restaurant we went to on a 4 day food focussed trip around Emilia Romana and this restaurant could not be beaten by any of the others despite the fact they were all excellent. Lovely historic family restaurant, delicious food, special touches. I can’t recommend highly enough.
Lucienne Maxwell
.
29 Agosto 2025
10,0
A very characteristic restaurant in the Piacenza hills, excellent food with typical Piacenza dishes, the cured meats are out of this world, and not to mention the bortellina, which is fantastic and not greasy, impeccable service.
We'll definitely be back, 9/10.
Graziano Battaglia
.
28 Agosto 2025
10,0
A great experience, we played it safe thanks to a recommendation from a friend who knows a thing or two about food and the quality of the ingredients. Excellent first courses, cured meats, and a superb zuppa inglese! It's a shame we weren't hungry enough to try other delicious dishes, having had a hearty breakfast at the hotel before returning from vacation. We'll be back as soon as we're in the area.
MARCELLO MUNARI
.
22 Agosto 2025
10,0
Very kind and attentive staff, very good food, nice atmosphere and reasonable prices.
Michele Destefani
.
21 Agosto 2025
10,0
Di nuovo ma non certo per l'ultima volta da Faccini: salumi piacentino di alto livello e ravioli d'anatra col tartufo talmente buoni che ne abbiamo preso un altro piatto al posto del dessert...
Andrea Pasqualotto
.
03 Giugno 2025
10,0
Categoria: Ristorante Italiano
Trovato per: Guida Slow Food (@)
È uno dei miei ristoranti preferiti. Chiocciola della guida Slow Food (cioè tra le eccellenze della medesima), a mio parere si distingue in positivo rispetto a tante altre chiocciole.
Situato sui colli piacentini a due passi da Castell’Arquato, da fuori è un bel casale ristrutturato e dentro è molto accogliente, specialmente la sala al primo piano con travi a vista e camino. La sala al piano interrato è un po’ più spoglia e anonima, ma consente al ristorante di avere (per fortuna!) svariati coperti in più.
Per quanto riguarda il menù c’è poco da dire, è tutto ottimo. Ed essendoci stato più volte, da solo, in coppia e con amici, ho provato quasi tutto. I salumi locali che propongono di antipasto sono stagionati a lungo e di altissima qualità, solo quelli varrebbero il viaggio.
I primi non sono da meno: pisarei e fasó, tortelli “con la coda” ripieni di ricotta e spinaci, agnolotti al culatello, ravioli d’anatra… tutti perfetti e difficile dire quale sia il migliore se non per preferenze personali. Anche le lasagne, prese una volta come fuori menù, erano molto buone. Non entusiasmanti i tortelli di zucca piacentina, cioè erano buoni ma la zucca praticamente non si sentiva.
Per i secondi è lo stesso: ho provato il guancialino di maiale, la faraona cotta nella creta e la tagliata di manzo. Una volta c’era il brasato ed è stato uno dei migliori che abbia mai mangiato.
I dolci mantengono il livello.
Carta dei vini ampia, con tante proposte della zona ma anche nazionali ed estere ed alcune chicche. Non sempre è aggiornata e potrebbe essere ampliata, ma si riesce a bere benissimo.
Distillati di altissima qualità e non da meno il caffè, che anche in grandi ristoranti è un dettaglio spesso trascurato.
Servizio cordiale e professionale e conto onestissimo, per non dire economico se rapportato alla qualità delle materie prime e all’esecuzione dei piatti.
tomMangia
.
06 Maggio 2025
10,0