I can't judge the chef's cuisine, but only the Japanese format proposed in February. For me it doesn't live up to the reputation of the restaurant. I expected much much more. The highlight, in my opinion, was the ramen. The rest is a bit disappointing
francesco piccolo
.
15 Febbraio 2025
6,0
We tried the experience of the Japanese pop-up restaurant, feeling nostalgic for the flavors we tried in Japan and it was excellent: we rediscovered the authentic flavors of Japanese cuisine. All the dishes were expertly described, the choice of cooking the Wagyu in the dining room by chef Matsuguma was wonderful (really excellent beef with a delicious sauce!). Thanks to chef Di Benedetto who brought these splendid flavors to Palermo!
Federica Cutrera
.
02 Febbraio 2025
10,0
Wonderful experience. Highly recommended
Giuseppe Castrianni
.
18 Gennaio 2025
10,0
Piacevolessima iniziativa del Bye Bye Blues che per un paio di mesi si trasforma in ristorante tradizionale giapponese. Niente a che vedere con il sushi più o meno abborracciato che per lo più si trova in città, qua una parte degli ingredienti proviene realmente dal Giappone, e gli chef non sono cinesi o vietnamiti...
Il menù proposto è fisso e sarà variato ogni due o tre settimane, il costo è abbordabile, 50€ escluse bevande e coperto (4€). E' disponibile anche una lista di vini giapponesi e una bella carta di Sakè.
- Antipasto: Ostrica al vapore; Agedashi tofu in brodo di dashi; Harumaki; Kimpira; Nuta
- Riso al vapore con alghe fermentate; zuppa di miso
- Tempura di pesce e verdure
- Yakiniku
- Ramen
-Dolce al tè matcha.
- vino: Loibner Gruner Veltliner 2018 - Weingut Knoll.
Conto per due persone 175€. Nel complesso, dal punto di vista gustativo darei un bel 8½-9; molto curato e attento il servizio, elegante l'ambiente. Consigliato a tutti, imperdibile per gli amanti della cultura giapponese.
Paldos
.
13 Gennaio 2025
10,0
Abbiamo deciso di approfittare della Japan Experience che al Bye Bye Blues hanno deciso di far provare temporaneamente. Il menù fisso prevedeva antipasti di ostriche al vapore, agedashi tofu in brodo di dashi, harumaki, kinpira, tempura di pesce, yakiniku, ramen. A parte riso al vapore con alghe e verdure fermentate e la zuppa di miso. Come dolce un tiramisù al macha con gelato alla vaniglia e fagioli dolci. Abbiamo preso un vino bianco anch'esso giapponese (anfora bianco). Ottimi i piatti, piacevole la preparazione live della carne (yakiniku), buonissimo il dolce al macha è stata la ciliegina sulla torta. Consiglio di associare al dolce un sakè, ne avevano 2. Abbiamo provato quello più delicato ed era squisito. Il conto è stato adeguato al servizio e alle materie prime.
Vituozz
.
12 Gennaio 2025
10,0
We celebrated our 20th anniversary with 22 people at Bye Bye Blues. Arranged from Australia, Partriza and team could not have done a better job! It was an outstanding evening with every guest commenting on the food and wine selection and service. Some of the guests had dietary needs and each was easily accommodated. We could not recommend more highly! An evening we will not forget!
Jackie Crispin Brown
.
05 Ottobre 2024
10,0
For refined palates. A confirmation
Massimo R
.
01 Ottobre 2024
10,0
Experience for the 5 senses, friendly and professional staff, minimal and welcoming venue, cuisine that steals your heart, mind and palate! Highly recommended!
Piero Prighel
.
21 Settembre 2024
10,0
We went for a special meal to celebrate our 40th wedding anniversary. The welcome and service was first class.
We had the seven course tasting menu with paired wines and both were simply amazing - worth every penny. The menu was interesting and delivered to an excellent standard. Thank you for making our evening so very special ❤️
Chris Emmott
.
15 Settembre 2024
10,0