I migliori ristoranti di cucina pesce in Friuli venezia giulia
328 ristoranti in GastroRanking
Ordinare per
Ristoranti vicini
Nessuna |
![]() |
Piccolo Ranch
Staranzano
14/08/2024: Inizio col dire che i piatti caldi sono arrivati prima delle posate.
Due camerieri in sala su tre si sono posti a noi in maniera del tutto scortese e poco professionale. È stata richiesta della salsa a parte ma non è mai stata portata, alla richiesta di un secondo cucchiaio da dolce (ordinato con molta difficoltà da parte della cameriera al quanto scocciata dalla nostra richiesta) c’è stato portato un cucchiaino da caffè “appoggiato” sulla tovaglia sporca del piatto di carne mangiato in precedenza e per concludere volevamo un amaro..richiesto espressamente senza ghiaccio ma portato con e quando abbiamo fatto presente dell’errore al cameriere c’è stato detto che oramai era stato fatto così ed è andato via.
Per carità, il cibo era anche buono ma sicuramente non torneremo.
06/08/2024: A cena per vedere assieme al mio migliore amico una partita dell' Italia agli Europei. La partita non l' abbiamo vista ne sentita benissimo, però la lubjanska alla griglia era veramente buona e abbondante. Locale simpatico così come i proprietari!
Nessuna |
![]() |
Al Pessar
Remanzacco
14/02/2025: È un locale rustico, ma serve ottimo pesce secondo la cucina tradizionale, che al giorno d'oggi è difficilissima da provare, perché va così di moda il gourmet da essere diventata praticamente introvabile! Si mangia pesce, ottime le sarde in saor e il gratinato, ne mangerei a quintali, il fritto e anche il pesce ai ferri e al forno. Prodotti freschissimi, prezzi consoni (è una cena di pesce dopotutto!). Ci torniamo sempre volentieri e amiamo la proprietaria con il suo piglio ironico, che la rende una presenza caratteristica di un locale che senza di lei varrebbe la metà! Mi strappa sempre un sorriso leggere le recensioni in cui si enfatizzano le sue battute, spesso fraintendendole: signori! Calatevi nella parte ed entrate nel giusto mood di "un'osteria" alla vecchia maniera!
28/01/2025: Dato che nel parcheggio esterno c'era solamente un'auto parcheggiata al nostro ingresso, chiedendo alla titolare se si poteva mangiare qualcosa la risposta é stata:" vi sembra piena la sala? Sedetevi!!!" iniziamo bene.... Chiediamo il menù ma ci viene quasi consigliato/imposto ciò che ha voluto lei, chiediamo 1/4 di vino perché mia moglie voleva assaggiare solo un goccio e ci portano una bottiglia dicendoci che avremmo pagato solo la quantità bevuta.. In sostanza 2 calamari fritti e rifritti più volte che i bambini non hanno neanche finito perché duri, due antipasti e una grigliata di pesce per due, un'insalata, 1 L d'acqua e 2 caffè 160,00€, tovaglioli di carta che ci sono stati lanciati alle spalle e modi a dir poco grezzi. Due anni fa siamo stati alla parolaccia di Roma e devo dire che il personale si era dimostrato più sensibile ed educato della proprietaria del Pessâr. Adiós
Nessuna |
![]() |
trattoria LA BOA
Muggia
02/11/2024: Ho pranzato con i miei figli piccoli.....( 7 e 4 anni) avendo prenotato telefonicamente un paio d'ore prima.. Al mio arrivo sono stato accolto da un signore non più giovanissimo che in maniera molto marziale mi ha indicato a quale tavolo sedermi senza ricevere da parte sua un minimo sorriso di benvenuto. Una volta deciso cosa ordinare, ho fatto un accenno verso una signora che faceva parte dello staff ( era la proprietaria), per farle capire di essere pronto per ordinare.....Risposta da parte di lei è stata: " Vengo quando ho finito"....Ci sono rimasto un pochino male anche perché non era mia intenzione mettere fretta ma solamente avvisarla che ero pronto .
Cmq abbiamo ordinato due antipasti 1 misto freddo e 1 0misto caldo e successivamente due primi piatti ( spaghetti alle vongole e gnocchetti al pomodorino e gamberetti) che ho diviso tra me e i miei due figli.
Piatti abbondanti come quantità, presentati bene e di ottima qualità.
Bevuto vino bianco sfuso e un calice di vino Glera ( vino tipo prosecco) che erano di mio gusto.
Per quanto riguarda il conto, non ti viene regalato niente.... giustamente.
Come ben si sa il pesce costa e se lo vuoi mangiare bene, devi spendere qualche soldino in più.
Se vuoi farti una bella mangiata partendo dall'antipasto, primo e secondo piatto escluso le bevande, considerate una spesa media a persona intorno ai 50/60 euro a testa , che può variare aumentando in base a cosa scegliete.
Lo consiglio questo ristorante è ritornerò volentieri anche perché è fronte mare con un bellissimo parco giochi per i bambini a poche decine di metri di distanza. Si può fare anche una bellissima passeggiata lungo mare e si trovano a poca distanza un paio di comodi piazzali per parcheggiare auto e camper e tra l'altro in inverno sono gratuiti .
Invito a tutti a sorridere un po di più , ristoratori e clienti ......
Un saluto.
Jonny e figli.
31/08/2024: Location veramente digestiva in luogo semplice. Portate abbondanti e attenzione al cliente. Sono andato con tre bambini e sono stati soddisfattissimi e felici… sia per la qualità del cibo sia per la visita del tasso Giorgio!!
Nessuna |
![]() |
Fish & Chips
Monfalcone
06/09/2024: Posto molto carino e accogliente. Personale simpaticissimo e cibo buono. Gnocchi al lime,pestoe gamberetti spazialiiii....Ovviamente buonissimo anche il resto del menù.
20/08/2024: Diverse esperienze fatte in questo locale sempre positive: sia per il servizio che per i piatti.
Location semplice sui pontili della Canottieri Timavo.
Meglio prenotare.
Nessuna |
![]() |
El Fritolin
29/08/2024: Ho assaggiato fritto misto di pesce e quello di soli calamari e sono entrambi ottimi, leggeri, poco unti e soprattutto freschi.
15/08/2024: Fritto non male anche se congelato penso, signore molto simpatico ma sinceramente 16€ per calamari fritti per un posto senza servizi di nessun tipo, su un marciapiede, è davvero troppo. Mi dispiace ma non torneremo.
Nessuna |
![]() |
Lega Navale
Trieste
08/07/2024: Ristorante "LampTerna" (gestione Jasmin Lamprecht) in una location storica, proprio all'interno dell'ex faro La Lanterna (alto quasi 60 metri), progettato dall'arch. Matteo Pertsch nel lontano 1833. Inoltre, per chi se la sente di salire 146 gradini, la vista panoramica dal piccolo ballatoio circolare è mozzafiato. La lanterna del faro è stata spenta nel 1969, ma l'edificio è stato restaurato nel 1992 dalla Lega Navale, che tuttora lo gestisce. Vi è la possibilità di bere un aperitivo in terrazza, oppure di mangiare all'interno. L'ambiente è ovviamente in stile marinaro, con piatti logati, toni sul blu-bianco, intimo e raccolto, originale e romantico. Ci sono stata per una colazione "letteraria", con spettacolo teatrale incluso. Lo staff (nonostante l'emozione) si è sforzato di accoglierci al meglio, con sorrisi e pietanze ad hoc: ottimi i croissant e le crostate. Unico consiglio: quello di non fare rumore dalla cucina mentre gli attori recitano.
Nessuna |
![]() |
Come na' volta
Budoia
15/11/2024: Posto tranquillo, cucina non eccezionale ma buona, servizio rapido e professionale. Arredato un po' alla buona ma non male, i tavoli sono ben distaccati ed ampi. Poco parcheggio ma nel centro di un paesino dove se ci sei venuto a posta, altrimenti vuol dire che ti sei perso, é normale.
09/11/2024: Ristorante piccolo, raccolto e accogliente.
Facile da raggiungere e con parcheggio comodo.
Personale con tempi ben organizzati sia per gli ordini che per il servizio al tavolo.
Pesce molto buono, con alcune specialità che non spesso si trovano (masonete , garusi…).
Prezzo medio alto ma qualità ottima.
Unica pecca: menu descritto a voce senza prezziario