A fantastic evening
We first enjoyed an aperitif to entertain us until dinner time.
The products used were all top-quality, and the dishes and traditional recipes were carefully prepared and meticulously crafted.
A restaurant with over 130 years of history.
I will definitely return.
Nicolò Manno
.
21 Luglio 2025
10,0
Good restaurant, excellent dishes in a romantic and elegant setting, attentive and courteous staff.
Fabio C
.
20 Luglio 2025
10,0
Amazing cuisine...
Exceptional, attentive, and helpful staff...
Raby and Chiara, the dining room staff, pampered us and served us with a smile and professionalism...
I recommend everyone to come...
Superlative...
Thank you from the Marisol Association...
We'll be back
Maria De Fazio
.
20 Luglio 2025
10,0
Birthday dinner, great welcome, very good food, we were very happy, we will definitely be back. Well done. Elisa
Elisa Cagliero
.
09 Luglio 2025
10,0
Small Trattoria near the Basilica of Superga. Inviting atmosphere and good food.
Eliane de Miranda
.
04 Luglio 2025
10,0
Wonderful atmosphere, delicious food and friendly staff and owner. Highly recommend!
Mark Skibiel
.
02 Luglio 2025
10,0
Tradition and innovation. We had a great time
Marco Manzo
.
25 Giugno 2025
10,0
The best bagna cauda I've ever eaten, gluten free...!! Impeccable service..delicious meat.
Fabiola Bianconi
.
18 Giugno 2025
10,0
Nulla da dire, locale tipico torinese probabilmente a conduzione familiare. Abbiamo preso 1 antipasto, 2 primi e un secondo, abbiamo mangiato davvero bene. I prodotti sono fatti in casa e genuini. I ragazzi in sala è molto educato e anche il cuoco sa fare il suo mestiere. Ottima esperienza, lo consiglierò sicuramente!
Rachele
.
14 Aprile 2025
10,0
Una volta era la sede della Società Cooperativa di Superga e ci si incontrava specialmente per la merenda sinoira, o per una piacevole sosta, mentre si saliva verso la basilica di Superga.
Per decenni il menù è sempre stato lo stesso: acciughe, peperoni, vitel tonnè, tajarin, agnolotti e brasato al vino. Vino discreto, cibo buono e prezzi più che concorrenziali. Negli anni la qualità è andata sempre più scemando; anche se l'atmosfera era sempre rimsata quella degli anni passati.
Poi è arrivato Nico Brizzi che ha portato con sè, oltre alla lunga esperienza, anche il progetto sociale Beyond Borders che prevede l'inserimento nel mondo del lavoro di extra comunitari richiedenti asilo. Già solo per questo motivo, una sosta da loro è d'obbligo.
Allo stesso tempo anche il menù è stato completamente rivisitato e quello che era un menù semplice che mai cambiava, è diventato un menù ricercato, che varia stagionalmente, pur nel rispetto della tradizione culinaria piemontese.
Abbiamo assaggiato come antipasti: battuta al coltello e vitel tonnè, entrambi ottimi; come molto buoni sono stati gli gnocchi con la fonduta blu di lanzo. Non perfetti entrambi i secondi: sia la tagliata alla griglia, sovrastata da una salsa non richiesta (nè necessaria); sia il filetto di maiale al pepe verde, lasciato cuocere troppo e, di conseguenza, stopposo. Anche la purea di patate in accompagnamento era troppo asciutta. Il giudizio risale nettamente sui dolci: ottimi sia il bunet servito in una "burgnia" (barattolo di vetro in piemontese) che la panna cotta.
Costo per un pasto di 3 portate intorno ai 50€, a cui aggiungere i dolci (6 €) e il vino. Carta dei vini molto ristretta ma con ricarichi corretti.
Un menù degustazione aiuterebbe a mantenere la stessa qualità a prezzi più favorevoli.
Servizio affabile ma non impeccabile: due secondi sono stati serviti subito, il terzo dopo 5 minuti abbondanti, costringendo a decidere se iniziare a mangiare o lasciare che il cibo si raffreddasse per attendere il terzo commensale.
Il voto è una media tra un 3 per cibo e servizio (la caduta sui secondi non lascia scampo) e il 5 del progetto sociale.
Da riprovare
Aeternauta
.
13 Febbraio 2025
8,0