Ristorante rustichello di nome e di fatto ma va benissimo, le pietanze son buone ed e'sempre pieno. Consigliati i bauletti che pare essere un loro piatto tipico e son buonissimi.
Giulia Ghelli
.
16 Settembre 2023
10,0
Cosa si può dire di nuovo su questo locale storico e dal menu tradizionale? Niente, ma è certo che merita 5 stelle perché i piatti tipici sono abbondanti e squisiti, la carne è cotta in modo da risultare davvero tenera e saporita. È un locale in collina fuori città raggiungibile solo in auto consigliato per chi ama i prodotti della terra, vuole mangiare bene e spendere il giusto.
Attilio Conti
.
10 Settembre 2023
10,0
Siamo stati in questo locale in serata.
A primo impatto l'ambiente è molto rustico e, arrivando per le 20.30, non c'è molta gente.
Poi, intorno alle 21, inizia a riempirsi velocemente.
Lo consigliamo se volete provare la VERA cucina marchigiana: bauletti e gesuiti ottimi, olive all'ascolana spaziali e carne molto prelibata.
Non aspettatevi una location di lusso, ma fidatevi che le vostre papille gustative vi ringrazieranno alla fine di questa indimenticabile esperienza.
Eugenia Brambilla
.
09 Settembre 2023
8,0
Locale tipico della fine anni 70, nulla o quasi qui dentro è cambiato
Cucina tipica, qualità del cibo veramente buona, servizio veloce.
Prezzo ok
Lo consiglio
Anna Luraschi
.
09 Settembre 2023
8,0
Posto perfetto in cui provare le specialità della cucina marchigiana. Ambiente rustico e accogliente, ottimo servizio e soprattutto ottimo cibo. Consigliatissimi I loro bauletti ricotta e spinaci
Selenia Avolio
.
07 Settembre 2023
10,0
Ristorante storico e conosciuto per le sue specialità: bauletti, gesuiti, maccheroncini di Campofilone al ragù. La location non è nulla di emozionante, ma il cibo è spettacolare. Prezzi da trattoria. In 4 abbiamo speso poco meno di 100 euro prendendo: 4 primi, 4 secondi, vino, due bottiglie di acqua. Consiglio di prenotare anche in giorni infrasettimanali perché è sempre pieno. Sono ammessi i cani.
Emanuela Pelacchi
.
07 Settembre 2023
8,0
Cibo ottimo. L’ambiente è sempre affollato perché davvero tutti apprezzano la loro cucina.
Tappa fissa per i turisti e non.
Consiglio sempre il loro piatto chiamato I Gesuiti.
Alessia Anella Esposito
.
05 Settembre 2023
10,0
Ristorante si possono mangiare le solite cose quasi sempŕe menù molto ristretto ,ma tutto molto buono
Rinaldo Lanciotti
.
28 Agosto 2023
6,0
Oggi in famiglia abbiamo deciso di andare in questo ristorante molto blasonato perché storico
Menù ampio , semplice molto abbondante
Direi buono ,però le porzioni pochino più piccole andrebbero bene ugualmente
I dolci vanno rivisti
danielefi81
.
26 Agosto 2023
6,0
Tappa fissa dell'estate, il Rustichello mi stupisce questa volta con il vino di Roberto Capecci. Se ormai gesuiti e bauletti sono solo l'ennesima conferma, la cotoletta una alternativa alla lombata, il fritto buono come sempre, il vino naturale di Roberto Capecci è una di quelle piacevoli sorprese che proprio non ti aspetti.
shinji01
.
02 Agosto 2023
8,0