Enchanted by this magical place, impeccable service, simply divine dishes.
I hope to return soon.
Elsida Alushani
.
15 Aprile 2025
10,0
Excellent food, very special place, worth trying. Compliments to everyone.
Francesco Chiofalo
.
15 Aprile 2025
10,0
Between dream and reality, a brush that takes you and takes you into the painting to experience flavors and colors... sensations of taste and awakening of the senses, a memory that remains forever...
Katia Gasparini
.
11 Aprile 2025
10,0
Excellent.
Lives up to the fame.
Liliana Lancellotti
.
06 Aprile 2025
10,0
Snails..pumpkin tortelli.agnoli....all superb!
Monica Landini
.
20 Marzo 2025
10,0
Not much to say, an excellent place for the quality of food and service. Keep it up!
Jack Ray
.
19 Marzo 2025
10,0
When you enter this place you are catapulted into another world where music, furniture and furnishings are part of this "circus" that envelops and kidnaps you. Impeccable service like the dishes offered. Wine list that focuses heavily on champagne to the detriment, in my opinion, of many other areas that deserve more attention. Definitely an experience worth living
Giuliano Zucco
.
08 Marzo 2025
10,0
Memorable experience... even though we live not too far away, it was our first experience at the Embassy and I must say that I wondered why we hadn't decided to do it sooner!
The restaurant is phenomenal, starting from the decor, but also in the service and manners of the wait staff.
We wanted to taste the "renaissance of taste" tasting menu, among the restaurant's flagship dishes: lobster soup, Mantua sausage and borlotti beans; dry agnoli with Mantuan white truffle (they could also be requested with capon broth); classic pumpkin tortelli; guinea fowl of the vicariate.
For dessert (à la carte), we opted for vanilla ice cream and rose cake with eggnog (the amazing desserts!).
I have to be honest: each dish is better than the other, starting from the flavors (strong, balanced and enveloping) to the presentation (careful, elegant and excellent service).
Furthermore, we also liked to pair four glasses of wine, one for each course.
It should be noted that in addition to the historical, classic and traditional magnificence and opulence of the rooms, the manners of the staff (in particular, of the chef Matteo Ugolotti) make you feel at home, like among old friends.
I feel like confidently stating that in this area of our territory, there are no competitors... chapeau!
(I have no photos to post because I enjoyed the evening so much that I forgot to take out my phone and take photos!)
We can't wait to return.
Jarno Marassi.
Jarno Marassi
.
07 Marzo 2025
10,0
Abbiamo scelto la degustazione tradizionale e i piatti che mi sono piaciuti di più sono stati la zuppa di legumi, salsiccia e astice, gli angnoli in brodo e i tortelli di zucca alla mantovana, con burro e grana. Locale molto particolare... infine essendo che era il compleanno di un mio amico ci hanno fatto una torta delle Rose divina!
Silvia A
.
23 Febbraio 2025
8,0
Ho atteso per anni questo momento, tanti anni, forse troppi, ma ricordo tutte le volte che passavo davanti a quella Porta Rossa e mi dicevo: " chissà se riuscirò un giorno ad entrarci.....".
Ci sono voluti anni ma finalmente ce l'ho fatta a portare mia moglie a cena all'Ambasciata di Quistello, a casa mia.
Un locale di straordinaria bellezza, quando si entra si rimane a bocca aperta per come è allestito, un locale che sa di storia da tutti i pori, che parla da sé e racconta bene racconta i fasti del suo passato da solo, a lume di candela (vera, non quelle elettriche che si trovano in tanti locali).
Quando si varca quella porta, inizia un viaggio temporale che ti porta in un altro mondo, in un concetto di Ristorazione mai provato prima.
Una volta accomodati e passata la soggezione del momento grazie ad uno staff di sala impeccabile che subito ti mette a tuo agio non perdendo la propria professionalità, abbiamo scelto un menù degustazione con percorso vini che ci ha riportato ai sapori di una volta, ogni piatto ci ha portato a ricordare vari momenti della nostra vita.
Ogni boccone era un "sai cosa mi ricorda?...."
L'entré, focaccia e mortadella. Antipasto, zuppetta di fagioli con pesto, astice e olio al basilico. Cappelletti in brodo in brodo di cappone, Tortelli di zucca al burro di malga e Parmigiano Reggiano, Guancialino con purè, Babà in doppia vasocottura con zabaione fatto al momento.
Ogni vino abbinato accompagnava il piatto in modo ineccepibile.
Avevo delle aspettative altissime, ma sono state sormontate e superate.
Complimenti a tutto lo staff di cucina e sala.
Torneremo sicuramente.
Angelo Borghi
.
20 Dicembre 2024
10,0