Pace serenità, tanto gusto e tanta gentilezza…. ambiente caratteristico e molto ben curato, un menù vario con tanti sapori degni della tradizione! Capunsei e tortelli spettacolari, anche lo stinco di maiale con pure… dolci fatti in casa squisiti, un servizio gentile e attento! Assolutamente consigliato
marcobettin
.
15 Maggio 2023
10,0
Pace e serenità uniti a sapori genuini e abbondanza. Un’oasi del piacere! Capunsei, culatello e stinco di maiale strepitosi!!! Pure i dolci e la scelta del Cabernet della casa. Ottima soluzione anche in compagnia
Dott. Marco Bettin
.
14 Maggio 2023
10,0
✨ Recensione felice di Hostaria Viola ✨
Inizio così: grazie Slow Food! Ormai la Guida delle Osterie d'Italia è diventata la mia bibbia enogastronomica; dopo aver lavorato fianco a fianco di persone che fanno parte di questa realtà (partendo dall'editoria fino ad arrivare a contatto diretto con osti ed ostesse che ho avuto il piacere e l'onore di fotografare e conoscere), ormai le scelte su dove pranzare/cenare si fanno sfogliando la Guida :)
Veniamo allora all'Hosteria Viola, alla quale approdiamo sul tragitto Trento-Milano con deviazione appositamente concordata. Il locale ha un clima cordiale ed elegante, un mix non sempre facile da ottenere ma qui, davvero, in perfetto equilibrio; il personale di sala è gentilissimo, non mancano sorrisi e consigli.
Essendo il pranzo di "chiusura ufficiale" di un bellissimo weekend, io e il marito optiamo per una bottiglia di Rosso Rubino di Josef per rimanere sulla produzione locale con una cantina che già conosciamo; come primi, prendiamo io i tortelli ripieni di erbette con burro e salvia (a quanto pare la pasta ripiena è un must per la Guida, quindi decido praticamente ad occhi chiusi), mentre per mio marito agnolini; proseguiamo lui con luccio su letto di patate schiacciate ed io con purè e verdure cotte - purè da volare.
È proprio il caso di dirlo: dulcis in fundo, ci dividiamo una porzione di torta alle mele integrale con cannella e gelato allo zabaione di loro produzione che ci porta direttamente la chef Alessandra, assieme con un passito di Pantelleria ed un caffè che ci viene servito con assaggi di sbrisolona e tenerina (CIAO).
Un'ottima cucina tradizionale alleggerita e rivisitata senza mancare di rispetto alle proprie radici lontane, anzi, riportandole a nuova vita sia per chi ne ha memoria di piatti di una volta che per chi, ancora, deve costruirsela camminando fra presente, passato e futuro.
Unica nota: per chi è vegetariano, in prenotazione provi a chiedere un secondo preparato ad hoc poiché la carta offre molti piatti a base di carne e pesce ma poche alternative per "noi", come spesso accade in certe cucine tradizionali (lo dico da emiliana trasferita a Milano!); presente, comunque, una selezione di formaggi oltre ai due contorni citati.
Eventualmente, optate per un primo e due dolci, la scusa ve la do io ;)
Conto in linea con la qualità (e la quantità) di quanto abbiamo ordinato, siamo assolutamente felici.
Grazie Hostaria, alla prossima!
PS: in bagno salutate il bellissimo avocado che cresce in idrocoltura, ormai è così grande che potrebbe pure rispondervi 🌴
Gloria Soverini
.
01 Maggio 2023
10,0
Ambiente molto elegante, ben distribuito. Servizio cordiale e disponibile. Ottima presentazione dei piatti che fondono estetica e gusto fra tradizione e moderno.
Sergio Trapasso
.
23 Aprile 2023
10,0
Il locale è piacevole, la cucina tradizionale buona, ma soprattutto voglio sottolineare l’ottima accoglienza dei padroni di casa, che dedicano una grande attenzione ai clienti e sono genuini e simpatici: bravi!
Cla13bdAD
.
07 Aprile 2023
8,0
Provato durante un pranzo di lavoro con un mio cliente del luogo. Tutto buono, a partire dalle materie prime. Ambiente curato, personale cortese.
Giovanni Tosto
.
04 Aprile 2023
8,0
Ottimo pranzo di lavoro.
Cucina tipica di ottimo livello
Sergio Brambilla
.
25 Marzo 2023
10,0
Top Top dall’inizio alla Fine! Bravissimi
Alberto Quintarelli
.
01 Marzo 2023
10,0
Locale storico, propone piatti tipici del territorio mantovano molto curati ed integrati in modo intrigante con elementi innovativi.
Cito una memorabile zuppa di cipolle e Gruyère, un risotto alla pilota senza uguali nell’alto mantovano, luccio in salsa equilibratissimo, stinchetto libidinoso grazie anche alla scelta non comune della materia prima.
Servizio scrupoloso e attento, cantina sorprendente con anche pregevoli etichette locali.
Decisamente consigliato.
stefano salvarani
.
11 Febbraio 2023
10,0
Io e il mio compagno abbiamo mangiato divinamente. Personalmente consiglio, sempre se disponibile, il fuori menù : pasta e fagioli! Personale molto gentile e disponibile. Complimenti!
Margherita Menegardo
.
06 Febbraio 2023
10,0