This is my ideal restaurant: classic dishes done really well, a laid-back atmosphere with character, knowledgeable staff, and great wine recommendations. This place has it all.
Whenever we’re in the area, we always try to come here. The owner is full of life and pours all his enthusiasm into the food. Much of it comes from his own garden and local producers. Enjoy!
Liz Whippo (litzi)
.
01 Luglio 2025
10,0
My favorite restaurant in the area, I often go there for work and it's always a pleasant stop for lunch! Compliments to Massimo and family for their professionalism
Luca Baraldo
.
28 Giugno 2025
10,0
Traditional place, with classic traditional food, good quality. Excellent olive oil, very attentive and helpful staff
Fabio Giacomelli
.
21 Giugno 2025
8,0
A real gem for lovers of traditional Lombard cuisine; the owners, kind and friendly, patiently tolerated my inappropriate questions about the cooking method of their stratospheric beef in oil and gave me lots of valuable advice: I will definitely be back.
AND
.
14 Giugno 2025
10,0
An extraordinary hope as always
Giandanilo Invernizzi
.
12 Giugno 2025
10,0
You must try this place it’s amazing. Food is delicious and service is fast. It is a family owned restaurant and it has been apart of the same family for 125 years.
Kris Marku
.
08 Giugno 2025
10,0
Exceptional restaurant! For quality and international ability of the owner
Antonio Campagnoli
.
07 Giugno 2025
10,0
Excellent tavern, with those characteristics.
you feel good and the waiters and restaurateur are excellent.
Welcoming and they even allow the dog (a puppy and calm) to come in.
Excellent food and good wine.
I highly recommend
Claude Pasquali Coluzzi
.
04 Giugno 2025
8,0
Categoria: Ristorante Italiano
Trovato per: Guida Slow Food
Situato in un anonimo incrocio di un altrettanto anonimo paese tra Bergamo e Brescia, il locale spicca invece, sia dall’insegna all’esterno sia all’interno - i tavoli di legno, il massiccio bancone - per il suo fascino molto retrò.
A conduzione familiare, il servizio è informale e gentile. Quando ci ero stato la prima volta, ma potrei ricordare male, aveva anche la chiocciola della guida Slow Food.
I piatti proposti non sono molti, ma sono garanzia di tradizione e qualità delle materie prime. Eccezionali gli gnocchi di patate burro e salvia, non da meno l’orzotto con pomodori, fagliolini e basilico e grana; molto buoni anche il manzo all’olio con polenta bianca e il vitello tonnato. Un po’ insignificante la lasagna.
La carta dei vini è relativamente ampia con proposte principalmente regionali (ad esempio dalla vicina Franciacorta) e nazionali, anche se non ha particolari spunti, la ricordavo più interessante in una mia precedente visita di qualche anno fa.
Conto consono a quanto offerto, in conclusione una sempre piacevole sosta se ci si trova a passare in quella zona.
tomMangia
.
29 Marzo 2025
8,0
Ogni volta che torno alla Villetta mi sento a posto: l’ambiente, la cucina e l’accoglienza sono quello che mi piace. Lingua e trippa non mentono mai. Patron Maurizio e, soprattutto, sua moglie, ti fanno sentire a casa. Grazie.
Andrea R
.
05 Febbraio 2025
8,0