02/03/2025: Perché tornare alla trattoria al Sole?
Perchè hai la certezza che la qualità delle materie prime che Rita, cuoca e titolare del ristorante ricerca con la competenza e la cura che c' era nella trattoria di una volta.
Perchè i piatti sono quelli che cerchi quando vuoi stare in quella piacevole convivialità fatta di piatti semplici ma appetitosi accompagnati da una buona bottiglia di vino.
Perchè la figlia di Rita, Rossella, gestisce sala e clientela con forte personalità, con ironia ed a mio sentire, con una simpatia che ti viene voglia di abbracciarla.
Perchè il conto alla fine è sempre corretto.
Noi abbiamo aperto le danze con gnocco fritto ed affettati... Leggeri, buoni con affettati buonissimi. Goduriosi.
I primi... Lasagnette al ragù o con castagne zucca e faraona o tortelloni cacio e pepe...o un bel tris? Io adoro le lasagnette castagne zucca e faraona.
Eppoi i secondi. Le costolette di agnello straordinarie, ma anche il baccalà alla vicentina e poi l'ossobuco e naturalmente la tua voglia di costata cotta alla brace non mancherà mai nel menù.
Io adoro l'ossobuco accompagnato da patate al forno e siccome sono senza Dio io l' assaggio di baccalà dopo il gnocco fritto me lo sono fatto con sommo piacere. In altra occasione ho assaporato le costine e sono davvero speciali...
I dolci? Sono, credo, tutti fatti in casa ed alcuni nella loro semplicità sono speciali. La meringata con marron glacè è buonissima.
Mi sono assaggiato dagli altri commensali anche il semifreddo all’amaretto guarnito di cioccolato fondente e un gelato cioccolato e rum che mi sono molto piaciuti.
Che dire, alla trattoria Al Sole da Rita e Rossella continuo a tornare quando voglio sentirmi in un ambiente famigliare per farmi coccolare con le certezze culinarie con cui sono cresciuto.
01/03/2025: Why return to Trattoria al Sole?
Because you have the certainty that the quality of the raw materials that Rita, the chef and owner of the restaurant, searches for with the competence and care that existed in the trattoria of the past.
Because the dishes are what you look for when you want to enjoy that pleasant conviviality made of simple but appetizing dishes accompanied by a good bottle of wine.
Because Rita's daughter, Rossella, manages the room and the customers with a strong personality, with irony and in my opinion, with a kindness that makes you want to hug her.
Because the bill is always correct in the end.
We opened the ball with fried gnocco and cold cuts... Light, good with delicious cold cuts. Enjoyable.
The first courses... Lasagnette with meat sauce or with chestnuts, pumpkin and guinea fowl or tortelloni with cheese and pepper... or a nice trio? I love chestnut, pumpkin and guinea fowl lasagnette.
And then the seconds. The extraordinary lamb chops, but also the Vicenza-style cod and then the ossobuco and of course your desire for grilled steak will never be missing from the menu.
I love ossobuco accompanied by baked potatoes and since I'm godless I enjoyed tasting cod after the fried gnocco. On another occasion I tasted the ribs and they are really special...
The sweets? They are, I believe, all homemade and some are special in their simplicity. The meringue pie with marron glacè is delicious.
From the other diners I also tasted the amaretto semifreddo garnished with dark chocolate and a chocolate and rum ice cream which I really liked.
What can I say, I continue to return to the Al Sole da Rita e Rossella restaurant when I want to feel in a family environment to be pampered with the culinary certainties with which I grew up.