02/12/2024: Il locale è situato nel centro storico di Trieste, all'interno del ghetto ebraico, a nostro parere ancora una delle zone più suggestive della città. Passeggiando per questo piccolo dedalo di viuzze, ci siamo imbattuti in questo ristorante e appena letto, nel menù all’esterno, la presenza della Jota triestina (zuppa tipica di crauti fermentati e fagioli) abbiamo immediatamente prenotato per la sera successiva.
A differenza di altri recensori, ci siamo trovati molto bene. Premesso che se si volesse optare per il pesce ci sarebbe il ristorante difronte (sempre dello stesso titolare), qui abbiamo trovato un ambiente carino, un cameriere gentile e professionale, del buon cibo (ci sono piaciute molto la Jota triestina, e i secondi di carne: la Calandraca e la Porcina cotta alla brace), ottimo vino rosso consigliato e al bicchiere e per finire uno zabaglione da applausi. Anche il costo appartiene sicuramente a una fascia di qualità superiore, mentre noi lo abbiamo trovato nella media. Non abbiamo nulla da lamentare, anzi saremmo tornati la sera successiva se non fosse che il locale era chiuso. Occorre prenotare perché non è grande come locale, ma ne vale la pena se si resta in centro-citta'.
26/10/2024: Si fa realmente fatica a cogliere le ragioni di ogni possibile disappunto su questo locale. Ci sono stato per cena con mia moglie ed è stata un'esperienza totalmente positiva a partire dalla bellezza del locale stesso, passando per la cortesia della squadra e venendo infine ai piatti, che sono uno più squisito dell'altro. Il posto è organizzato come un ristorante stellato, con una proposta di degustazione sul menù ad accompagnare la libera scelta del cliente. Consiglio di affidarsi all'esperienza degli chef e dei loro collaboratori e di scegliere il menù degustazione, così da assaporare ciò che il posto ha realmente da offrire. Qualità alta, prezzi proporzionati all'esperienza. Un posto perfetto per una cena speciale. Bravissimi.