Il locale che, magari, non ti aspetti. E invece, fin dal bel giardino d’ingresso, tutto qui funziona a meraviglia. La bellissima sala (col camino acceso), la cordialità di Francesca e Sergio (i titolari), le sapienti mani di Michela, sorella di Francesca, in cucina. Mamma Piera che ancora sovrintende.
Perfetta la carta dei vini (loro sono sommeliers), tipico e gustosissimo il menù che spazia tra tutti i prodotti dell’Oltrepo con un perfetto grado di rivisitazione. Per noi il “cappuccino” al tartufo nero, l’insalata di testina, agnolotti al sugo d’arrosto, merluzzo croccante con cipolle locali. Straordinaria la scoperta di un bianco , Riesling Italico, di 13,5 gradi.
Da qui, con 45€, si esce sempre col sorriso (ah, anche pani e grissini sono fatti da loro!)
Maur0Demichelis
.
07 Marzo 2025
10,0
Hotel managed with courtesy, professionalism and incredible care for the guest. You can dine with delicious traditional dishes (even generous portions) which aim to enhance the cuisine and raw materials of the area. A glass of wine is a must (they don't flaunt their awards but they have quite a few). The wonderful thing is that you can also do takeaway and so you can take home some of what you liked (obviously free parking nearby). Also be careful not to waste (so you can take away what you don't eat e.g. the apple, the brioche - homemade). Amazing quality/price ratio! Ps) I'm also attaching photos of the salad because it cheered up my evening and the takeaway package because it's truly wonderful
Chandra Zona Traniello
.
28 Febbraio 2025
10,0
The best restaurant in Oltrepò Pavese
Rosita Viola
.
25 Febbraio 2025
10,0
Top oltrepo for 112 years so they are really great professionals
Giovanni Pochettino
.
03 Febbraio 2025
10,0
Superlative experience, impeccable welcome. A journey of taste into the flavors of the Staffora valley thanks to the advice of Mr Francesca and Sergio, excellent patrons of the restaurant. Thanks to them we spent a perfect evening. Thanks again to Mr Francesca for the final surprise for my birthday. Thanks to Mr Sergio for the advice on wines and above all for letting us taste a passito wine from the area made from Moscato di Volpara grapes!! Highly recommended!!!!Thank you again for the wonderful evening Nadia and Gennaro
Nadia Angioi
.
22 Gennaio 2025
10,0
Aperto in una casa di campagna come osteria con alloggio e stallaggio nel novembre del 1912 dalla stessa famiglia ora alla quarta generazione. Nella bella stagione viene allestito il dehors nel giardino interno. La sala a forma di elle è otticamente divisa in due, la prima parte dispone di 20 coperti, 30 la seconda con il camino acceso. Chef Piera Spalla e la figlia Michela Selvatico; in sala l'altra figlia Francesca con suo marito Sergio Daglia entrambi sommelier, come lo sarà fra pochi mesi Loris che anche lui ci ha seguito, descrivendoci in modo dettagliato quanto servito. Musica in sottofondo; il pranzo:
Vino:
- Oltrepò Pavese "Dasdòt" Metodo Classico Pinot Nero DOCG Pas Dosé Millesimato 2019 bio az. Fradé.
Pane bianco e pane con l'uvetta maison da lievito madre preservato da più di ottant'anni.
- insalata di barbabietole, peperoni e acciughe.
- torta di zucca.
- cipolle ripiene (di patate).
- fasce del bambino con l'agliata (piatto che Francesca l'aspetta tutto l'anno).
- merluzzo con l'uvetta (e cipolla rossa di Breme) nel cartoccio con polenta ottofile (tortonese macinata a pietra).
- formaggetta con mostarda (peperone di Voghera, mosto e fichi).
- pere cotte con le castagne.
Caffè e piccola pasticceria a chiudere:
- biscotti con farina di riso; meringhette.
La bella carta dei vini presenta 230 etichette. Menù degustazione a 55€; à la carte 5 antipasti da 16 a 17€; 5 primi a 17€; 5 secondi a 24€, "vassoio dei formaggi della nostra valle con le nostre salse" a 18€; 5 dessert a 10€; è tutto consultabile nel sito web. La ricorrenza l'abbiamo anticipata domenica a pranzo; la "Cena delle sette cene" è una tradizione che si svolge ogni 23 dicembre, questa usanza è presente in Oltrepò Pavese fin dal medioevo, preparava al digiuno della vigilia per poi festeggiare la nascita di Gesù Bambino nel giorno di Natale. Sette portate simboliche, la cena iniziava con una grossa micca di pane posta al centro della tavola che veniva distribuito a tutti i commensali a fine pasto allo scopo di preservare dalle malattie, quello avanzato si teneva da parte fino al 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate, per darne anche agli animali della stalla; nella fuga in Egitto si narra che la pasta di pane lievitato salvò Gesù Bambino. Grazie a Piera Spalla smise di essere tramandata solo oralmente e nel 2012 ottenne la De.Co. del Comune di Rivanazzano Terme. A fine pranzo gradite e piacevoli chiacchierate con Piera Spalla che è venuta in sala a salutare tutti gli ospiti e con Francesca e Sergio prima di accomiatarci. Cucina ben eseguita e molta gentilezza in sala, Sergio anche ottimo barman con i suoi cocktail. Complimenti!
Pamapava
.
23 Dicembre 2024
10,0
I often have lunch at this restaurant and everything is delicious, and over time I have had the opportunity to personally meet the owners who are exquisite people! The service is also fantastic, kind and polite! A place like you don't find anymore!
Manuel Meloni
.
06 Dicembre 2024
10,0
We went to the restaurant. The advertisement said that it was a Michelin restaurant, very similar to a diet canteen. Small portions. Sea bass with an unclear taste, very dry. Pickled onions are weird. €120 I didn't understand what I paid.
olga bakirova
.
23 Novembre 2024
6,0
Elegant, warm and welcoming place. Knowledgeable and kind staff. Traditional and excellent quality cuisine. Good selection of wines. To be recommended
Severina Goggi
.
12 Novembre 2024
8,0
Very pleasant restaurant, we were lucky enough to eat near the lit fireplace. Very kind and knowledgeable staff... very extensive wine list... high quality of ingredients... with a menu that offers a lot of tradition. Chocolate and Voghera pepper cake to try! I was satisfied...well done, well done! Highly recommended!
SUPER BASSA
.
10 Novembre 2024
10,0