As a Milanese I am always be the proud to dine at Al Matarel.
Not only is food authentic and delicious, but this family run business is an icon in our city for its team, service and ambient!
Our favourite Milanese in the heart of the city 🫶🏻
Valentina Jaen Malmsheimer
.
28 Giugno 2025
10,0
A wonderful family-style restaurant with absolutely delicious food. The service and hospitality were outstanding everything was simply excellent!
Natalia Lomovitskaya
.
25 Giugno 2025
10,0
Family feeling place. You feel like a local.
Chris Heery
.
15 Giugno 2025
10,0
Welcoming service, decent food and bill well beyond expectations.
For wealthy tourists
Bobo Caniglia
.
08 Giugno 2025
6,0
The staff was quite friendly, the atmosphere was good. Prices were not low but average for Milan. The cutlets looked great. I was personally a bit disappointed by the risotto alla monzese.
Ada Gabriela Lubinu
.
08 Giugno 2025
6,0
I had the pleasure of spending Easter lunch at the "Al Matarel" restaurant with my mother and brother.
The experience was to catapult us into a timeless atmosphere, where the pleasure of the dishes chosen among which the typical risotto alla milanese with osso buco, accompanied by a good red wine from Oltre Po' Pavese made us feel welcomed at home.
Also thanking all the staff for the warm hospitality reserved and kindness.
Sincerely!
Simone-Lorenzo Bonetti
Simone-Lorenzo Bonetti
.
07 Giugno 2025
10,0
Overall, I expected a better experience. Perhaps the thing that struck us most was the insane quality-price ratio. We are Milanese, not tourists; we have toured and tried dozens of Milanese places and hundreds of restaurants, so we have terms of comparison and honestly it is not acceptable in the slightest to pay 28 euros for a veal with tuna sauce that we judged to be “normal”. It is not acceptable to have markups like those we saw for wines, when the list is very, very limited and therefore does not justify in any way the costs of managing a cellar of different size and depth. My risotto alla milanese was absolutely normal, while I judged the dish of stewed snails to be excellent.
Negative judgment on the location that is fine to be old, but a refresh and cleaning would certainly not make it lose the “old” style in favor of a gain for the view.
Gianni
.
02 Giugno 2025
6,0
Mi aspettavo nel complesso un’esperienza migliore. Forse la cosa che più ci ha fatto specie, è l’insensato rapporto qualità prezzo. Noi siamo milanesi, non turisti; abbiamo girato e provato decine di locali milanesi e centinaia di ristoranti, quindi abbiamo dei termini di paragone e sinceramente non è minimamente accettabile pagare 28 euro per un vitello tonnato che abbiamo giudicato “normale”. Non è accettabile avere dei ricarichi quali quelli che abbiamo visto per i vini, quando la carta è molto, ma molto limitata e quindi non giustifica in nessun modo dei costi di gestione di una cantina di diversa ampiezza e profondità. Il mio risotto alla milanese era assolutamente normale, mentre giudico eccellente il piatto di lumache in umido.
Giudizio negativo sulla location che va bene essere d’epoca, ma una rinfrescata e ripulita non gli farebbe di certo perdere lo stile “vecchio” a beneficio di un guadagno per la vista.
Olmo75
.
02 Giugno 2025
6,0
Classy experience in a historic restaurant in the city of Milan. Quality does not necessarily mean gourmet or Michelin stars, the healthy culinary values of a tradition are enough, wonderfully handed down here. The ancient recipe cutlet was excellent, as was the ossobuco with risotto ordered by my friend. The glasses of red wine were a bit expensive, but fortunately abundant. Very courteous and punctual service.
Guido Vignati
.
29 Maggio 2025
10,0
In un vecchio vicolo del centro, nell’elegante quartiere di Brera e non lontano dal Castello Sforzesco, si trova una delle osterie più autentiche della città, dove si respira ancora l’atmosfera della Milano di una volta. L’ambiente è caloroso e un po’ spartano, vivacizzato con le note in sottofondo dei brani di celebri cantanti meneghini (dalla Vanoni a Celentano con lo storico “ragazzo della via Gluck”). Il locale, in passato tradizionale meta di artisti e politici, è perfetto per immergersi nella tradizione culinaria milanese. Propone infatti risotti eccezionali (da provare quello alla monzese, ossia sfumato con vino rosso e salsiccia), ossobuco in gremolada, cotoletta, mondeghilli, e soprattutto una sostanziosa e “impegnativa” cassöeula, piatto iconico della tradizione lombarda preparato con verza e carne di maiale e servito con polenta. Spicca tra i dolci il saporito “Michelac”, una torta di pane di origine brianzola, con cacao, uvetta e pinoli. Personale estremamente cordiale, prezzi un po’ sopra la media ma giustificato dalla qualità degli ingredienti e della generosità delle porzioni, decisamente abbondanti.
ITALY006
.
20 Maggio 2025
10,0