Basic, the prices are excessive compared to what is served. Valid for tasting Milanese meals but not fabulous. (An honest opinion is needed)
Sébastien Soliman
.
31 Agosto 2025
6,0
Always fantastic! And I can't wait to go back! Top service and menu.
Typical Milanese cuisine made the way it used to be. Try the ossobuco with risotto and rustin negaa. Very generous portions.
Nina Scardovi
.
29 Luglio 2025
10,0
We dined at this restaurant, which, despite being small and with tables quite close together, making movement a bit awkward, was immediately striking for its atmosphere. The setting is very beautiful and refined, giving it the feel of an old, traditional trattoria.
Regarding the food, we relied on the staff's recommendations. We tried a classic Milanese risotto with ossobuco and a Rustin Negàa, a dish we'd never tried before. Both were exceptional, with authentic and well-balanced flavors. The staff was always very courteous and helpful, helping to make the experience enjoyable. The wine selection was also excellent.
Pietro Cavaleri
.
21 Luglio 2025
10,0
A historic shop in the Brera area: here you'll find fresh pasta made daily and meticulous attention to the finest ingredients. Family-run, the atmosphere makes you feel right at home; it feels like stepping into a museum, and the staff is friendly and helpful. Not just a simple meal, but a dive into true Milanese tradition, which is disappearing. Fresh porcini mushrooms and white truffles are available in season, along with homemade desserts. The tables are a popular gathering place for journalists and celebrities; if you want to taste authentic Milanese dishes, a visit is a must. Highly recommended.
Elide Moretto
.
21 Luglio 2025
10,0
Known for its Lombard cuisine, and for good reason. Very welcoming hosts, almost like family, and comfort food.
Horny Be
.
20 Luglio 2025
10,0
Good food, large portions, classic setting. Just needs a bit more air conditioning.
Anthony G
.
08 Luglio 2025
8,0
As a Milanese I am always be the proud to dine at Al Matarel.
Not only is food authentic and delicious, but this family run business is an icon in our city for its team, service and ambient!
Our favourite Milanese in the heart of the city 🫶🏻
Valentina Jaen Malmsheimer
.
28 Giugno 2025
10,0
Mi aspettavo nel complesso un’esperienza migliore. Forse la cosa che più ci ha fatto specie, è l’insensato rapporto qualità prezzo. Noi siamo milanesi, non turisti; abbiamo girato e provato decine di locali milanesi e centinaia di ristoranti, quindi abbiamo dei termini di paragone e sinceramente non è minimamente accettabile pagare 28 euro per un vitello tonnato che abbiamo giudicato “normale”. Non è accettabile avere dei ricarichi quali quelli che abbiamo visto per i vini, quando la carta è molto, ma molto limitata e quindi non giustifica in nessun modo dei costi di gestione di una cantina di diversa ampiezza e profondità. Il mio risotto alla milanese era assolutamente normale, mentre giudico eccellente il piatto di lumache in umido.
Giudizio negativo sulla location che va bene essere d’epoca, ma una rinfrescata e ripulita non gli farebbe di certo perdere lo stile “vecchio” a beneficio di un guadagno per la vista.
Olmo75
.
02 Giugno 2025
6,0
In un vecchio vicolo del centro, nell’elegante quartiere di Brera e non lontano dal Castello Sforzesco, si trova una delle osterie più autentiche della città, dove si respira ancora l’atmosfera della Milano di una volta. L’ambiente è caloroso e un po’ spartano, vivacizzato con le note in sottofondo dei brani di celebri cantanti meneghini (dalla Vanoni a Celentano con lo storico “ragazzo della via Gluck”). Il locale, in passato tradizionale meta di artisti e politici, è perfetto per immergersi nella tradizione culinaria milanese. Propone infatti risotti eccezionali (da provare quello alla monzese, ossia sfumato con vino rosso e salsiccia), ossobuco in gremolada, cotoletta, mondeghilli, e soprattutto una sostanziosa e “impegnativa” cassöeula, piatto iconico della tradizione lombarda preparato con verza e carne di maiale e servito con polenta. Spicca tra i dolci il saporito “Michelac”, una torta di pane di origine brianzola, con cacao, uvetta e pinoli. Personale estremamente cordiale, prezzi un po’ sopra la media ma giustificato dalla qualità degli ingredienti e della generosità delle porzioni, decisamente abbondanti.
ITALY006
.
20 Maggio 2025
10,0