Trecca is a point of reference for those looking for typical Roman cuisine, but reinterpreted in a modern way. Also noteworthy is the friendly approach of the guys in the dining room and, last but not least, the possibility of convenient parking in the area.
dominik061978
.
13 Aprile 2025
10,0
A place recommended by many friends and with a large following on social media. Very kind guys, trained and professional staff. The starters, including the coratella, were good, the gricia and the side dishes were excellent.
Overall, however, prices are too high, unfortunately there is nothing left of popular cuisine. I understand the high costs but in Rome the level is now being raised too much.
Francesco Proietti
.
07 Aprile 2025
6,0
Nice place, with friendly waiters, the food is quality. If I can say one flaw it is the quantities on the first courses, I don't know if it was just my bad luck, but as the first course I received the pasta with white ragù and it must have been 10 tagliatelle in number. The rest was also fine in quantity.
Dario Padiglioni
.
06 Aprile 2025
10,0
Beautiful and delicious place!!
Lavinia Salvatori
.
03 Aprile 2025
10,0
Authentic Roman Cuisine at Its Finest
Trecca is a hidden gem that captures the true essence of Roman cuisine. Every dish is a celebration of simplicity, tradition, and flavor — made with high-quality ingredients and a deep respect for local culinary heritage.
The atmosphere is relaxed yet vibrant, with a beautifully curated space that feels both familiar and stylish. The staff are warm, knowledgeable, and clearly passionate about what they do, offering spot-on wine pairings and insightful recommendations.
From the perfectly cooked pasta to the rich and soulful meat dishes, everything we tried was exceptional. Trecca isn’t just a meal — it’s an experience that leaves you feeling connected to the heart of Roman food culture. A must-visit when in Rome.
George Lagoudakis
.
03 Aprile 2025
10,0
The guys were super cool and kindly seated us at the bar without reservation. Food was amazing: amatriciana and ragù were so delicious 😭 In love with this place, totally worth a detour 🙏🏻
Gražvydas J.
.
29 Marzo 2025
10,0
All very good. 2 stars less only for the clever idea of charging 2 euros for a cover charge and 2.50 euros for the basket of bread (which they automatically bring to your table without asking) which makes you feel taken for a ride P.s. Reaching them on the phone is a challenge, online booking only and if you need to change it you either come in person or hang up
Nicola C.
.
16 Marzo 2025
6,0
Space food and guys in the dining room from another planet, recommended dish bucatino all'amatriciana and tongue in green sauce and Diego a real workhorse with his fine wines
Zio Apache
.
15 Marzo 2025
10,0
Buona osteria romana, ambiente semplice, servizio cordiale. Il menù dal mio punto di vista offre poca scelta. Piatti buoni, ma nulla di eccezionale. Prezzi nella media
Antonello - Food,Drink&Hotel 🍝🍷🛏
.
26 Gennaio 2025
6,0
Famiglia di 4 persone, dalla Calabria.
Decidiamo di provare questa tanto rinomata carbonara (che amo in maniera viscerale).
Pertanto, nonostante le difficoltà iniziali di prenotazione online, non per la modalità ma per la mancanza di disponibilità di un tavolo da 4 al momento della prenotazione, si decide di prenotare anticipatamente un tavolo da 2 per le ore 20:00 e, a distanza di qualche ora, se ne libera un altro da 2 per lo stesso orario.
Tutto perfetto.
Arrivati sul posto il giorno della prenotazione - il locale è molto caratteristico, semplice, con pochi coperti - specifichiamo di essere una famiglia e il ragazzo/proprietario, garbatamente, unisce i tavoli e ci fa accomodare.
Altro punto a loro vantaggio.
Appena accomodati, leggiamo prima il menù scritto sulla lavagna posta sul muro del locale, poi, sulla carta.
Nessuna “carbonara” presente in entrambi i casi.
Pensiamo
“va be’, sarà scontato che la preparino”.
Chiediamo pertanto allo stesso ragazzo la motivazione, e lui ci fa:
“Non c’è sul menù perché non la famo più”.
Vengo avvolto da un senso di tristezza e delusione indescrivibile.
Al di là di questa parentesi - anche se, detto francamente, in quel preciso istante avrei voluto piangere - lo stesso ragazzo ci spiega la motivazione:
troppo hype sulla “carbonara”, troppa enfasi, troppa “carbocrema”, troppa pubblicità, troppe aspettative, troppo tutto attorno ad un piatto che, sì, sicuramente è bono, ma che non merita tutte queste attenzioni.
Oltre al fatto che ormai, effettivamente, la sanno fare (quasi) tutti. Seppur in modo diverso, seppur con criteri differenti.
Altri piatti tipici della tradizione romana meriterebbero una maggiore visibilità e attenzione, pertanto, il loro intento è quello di valorizzare quelli.
Chapeau.
Abbandono il senso di tristezza, asciugo le lacrime e prendiamo:
Puntarelle, Amatriciana, coda alla vaccinara e, per concludere, crostata di ricotta e visciole.
Boom!
Risultato:
Trecca + ragazzo/proprietario 100 Michele (io) 0.
Piatti meravigliosi, squisiti, sugo da Guinness dei primati, ricorda veramente i sughi preparati dalle nonne la domenica, di quelli che restano e lasciano aroma e profumo inebriante.
Da tornarci assolutamente!
Anche senza carbonara.
Michele.Canino
.
29 Novembre 2024
10,0