A small location with attentive and courteous service, serving innovative and unexpected dishes. Compliments to the chef and staff.
We'll be back as soon as possible.
Claudio Armanni
.
26 Luglio 2025
10,0
Exceptional! I went with my three children and chose the Tasting Menu: every course was an experience, a delight!
Excellent prices for such an experience.
Compliments to the chef and all the staff. I can't wait to return.
Rada Cirlan
.
22 Luglio 2025
10,0
A wonderful discovery. The dishes were beautifully prepared, every dish was perfect. The flavors were never predictable and always perfectly balanced. I was particularly amazed by the creamy raspberry risotto with chicken liver sauce and leek oil—delicious! The prices were more than fair considering the quality of both the ingredients and the creative flair! We're already planning to return!
Paola Sajetti
.
19 Luglio 2025
10,0
Worth the trip. Exceptional value for money.
Beatrice Lecchi
.
12 Luglio 2025
10,0
Spectacular! I couldn't eat the dessert, everything was excellently cooked, perfect and fast service. Refined but welcoming atmosphere
Valerio Bongiovanni
.
06 Luglio 2025
10,0
We came across it after seeing a video on social media, so I thought it was my wife's usual Instagrammable rip-off. Instead it was a very pleasant experience, everything perfect, interesting proposals for both food and wine list. Super honest prices, well done
Gauche Caviar Milano
.
05 Luglio 2025
10,0
6 course tasting menu, sensational at a very fair price.
Very professional and kind staff.
Welcoming and quiet environment
We purposely drove 1 hour and 15 minutes to get there from Milan, I would do it again a thousand times. Highly recommended
Andrea Tautonico
.
04 Luglio 2025
10,0
The food is delicious and truly represents the territory. The staff is all very kind and attentive. I highly recommend going to them, we organized an outing from Milan just to go there and it was absolutely worth it
Leila
.
04 Luglio 2025
10,0
Sono andato con la mia ragazza In quanto mi è stata regalata una cena per due. Abbiamo preso il menu da cinque portate se non erro. Nel complesso l'ambiente, il servizio e la presentazione dei piatti sono eccellenti.
Ciò che non ci ha soddisfatto sono stati i sapori, tutti molto decisi e con una componente acida. Il risotto e i tortelli in brodo sono ciò che ci hanno deluso al punto di non finirli, sapore forte di aceto in entrambi i casi. C'è da dire che la qualità dei piatti è indiscutibile però se dovete cenare non fate come noi, prestate attenzione ai piatti che prendete, leggendo bene gli ingredienti dal menù.
Andrea M
.
26 Maggio 2025
6,0
Lenna, alta Valle Brembana, pranzo alla Trattoria delle Miniere. Nelle quattro precedenti esperienze il livello cucina/sala è sempre stato alto.
Vista sulle montagne circostanti dalla sala dove mi fanno accomodare, mise in place adeguata; scelgo dal menu alla carta tre piatti con abbinamento vini.
Il pranzo inizia con un interessante amuse bouche a base di bottarga, a seguire cialde aromatiche, ottimi sia la focaccia che pane e grissini allo chardonnay, così come il burro d’alpeggio in degustazione. Lievitati tutti home made.
Prima portata, Soffice di ceci, stracotto di agnello alla Corna bianca e "sà de bù". Legume soffice oltre il lecito e gustosissima la carne, cotta con la birra del birrificio Via Priula; il piatto viene terminato con la menta selvatica. In abbinamento Animus Unfiltered Orange di cantina Moka di Pontida, molto interessante. Si parte alla grande.
Eccoci al piatto del viaggio, Gnocchetti all’uovo, ragout di lumache "Tramonti Blu" allo zafferano oltre la Goggia. Pasta fresca fatta in casa e cottura perfetta che la restituisce addirittura croccante; lumache lavorate come se fossero un piatto a sé stante e poi portate a ragù, con un sapiente dosaggio della spezia locale. Risultato finale? Un piatto incredibilmente godurioso, che per gusto personale, definirei spettacolare. Abbinamento enoico perfetto con il merlot in purezza.
Piatto principale, Trancio di Salmerino Alpino cotto a bassa temperatura, il suo fondo al caffè di cicoria, radicchio tardivo appassito in padella e "beurre rouge" al tardivo. Materia prima trentina di notevole pregio che la cottura sous vide, oltre a mantenere la carne ittica consistente, ne esalta notevolmente i sapori. Tutti gli altri ingredienti, ottimamente dosati, donano al piatto equilibrio e delicatezza. Cascina del Bosco Bonaldi Valcalepio Bianco in abbinamento.
Ottima cucina, abbinamenti degli ingredienti perfetti, nessun piatto sbagliato, servizio di sala professionale dove ogni portata è stata correttamente spiegata. Wine pairing con due proposte interessanti.
In conclusione, questo pranzo non ha fatto altro che confermare le precedenti ottime esperienze e mantenendo questa continuità sia in cucina sia in sala, il futuro non potrà che brillare...
ForestOne
.
27 Marzo 2025
10,0