Santo Stefano 2 In Corbetta

7,6

Basado en 1.140 opiniones encontradas en 2 webs


9.0
8.0
9.0
8.0

tend

8
Di 43
in Corbetta
5
Di 20
di cucina Italiana in Corbetta

Gestione recensioni

Recensioni Nota
Google 995 8
Recensioni Nota
TripAdvisor 152 6.6
Ottimo posto per un pranzo o cena, abbastanza economico ma di buona qualità. Posto sempre pieno, con servizio veloce ed efficiente, buone sia le pizze che i piatti da portata.
Più commenti
in TripAdvisor
.
12 Marzo 2025
8,0
Posto accogliente e informale la pizza è buona. Il pesce dalle portate che vedevo sembra buono e abbondante. Ideale in compagnia o con bambini in quanto molto rumoroso x la gente o sarà stata una serata con gente molto rumorosa. Comunque non consigliato x una cenettavintima
Più commenti
in Google
.
23 Febbraio 2025
6,0
El lugar no es nada especial, pero me esperaba "provincia" no hay emoción perfectamente ejecutado platos tradicionales italianos. La cotoletta o parrilla de carne eran realmente geniales, pero otros platos de pescado estaban bien. Pizza realmente promedio.
Più commenti
in TripAdvisor
.
23 Febbraio 2025
6,0
What can I say. I didn't expect such treatment.. you are really good people.. the food??? Abundant and excellent 💯
Più commenti
in Google
.
23 Febbraio 2025
10,0
Delicious pizza, friendly and quick, too bad you leave with the smell of food on you... it's not pleasant!!
Più commenti
in Google
.
04 Febbraio 2025
8,0
Abundant dishes and good value for money
Più commenti
in Google
.
12 Gennaio 2025
8,0
Family lunch. Excellent food and many varieties from meat to fish. Price quality!! Advised!!
Più commenti
in Google
.
22 Dicembre 2024
8,0
Tutto ottimo + servizio d'asporto molto veloce
Più commenti
in Google
.
16 Dicembre 2024
10,0
Nice restaurant, excellent food and impeccable service. I recommend it and always happily return.
Più commenti
in Google
.
13 Dicembre 2024
10,0
Unquestionable food, service and ambience.
Più commenti
in Google
.
06 Dicembre 2024
10,0

Ristoranti simili a Milano

7,6
322
Recensioni

Cris Bar Ristorante

28/11/2024: The best experience in Milan, a welcoming place and spectacular food. Thank you so much❤️
28/11/2024: The food was delicious, everything was nice and tasty, I was happy with my choice and then the place is beautiful, welcoming and you feel like it was mum's food 🩷 I recommend you
7,6
399
Recensioni

Ostarie Vecjo Friul

22/12/2024: “You don't interrupt an emotion”: thirty years of research and exasperated attention to the raw material I have known Giuliano and Angela for a few years now, and time has not affected the pleasure of a visit to Vecjo Friul - I must say that, in fact, this is the only restaurant where I have brought family, friends and colleagues without distinction. The first visit was in spring: we ate in the small outdoor space and Giuliano served cured meats and cheeses from producers whose existence I didn't even know - listening to stories of Bettella, Osvaldo, Bocchi and Bernini, I remember thinking that it was as gastronomically erudite as Umberto Eco :) During dinner, casually hearing him talk about great Italian chefs - Marchesi, Oldani, Bartolini... it seemed crazy to me that he had worked with the biggest names in catering - I asked him to recommend a Michelin-starred restaurant in Milan. He sent me to Matias Perdomo's Contraste, and I told him I would return after trying it: so it was, and over time the visits followed one another. A few years and a good thirty or so Stellati later, returning to Giuliano always puts me in a good mood: the contrast between the essentiality of the Vecjo Friul and the refinement of the cellar and cuisine still makes it, in my mind, perhaps the best hidden treasure preserved in Milan. I wasn't able to learn even half the names of the cheeses and wines I tasted - although my memory, fortunately, works a little better on the cured meats front - but there wasn't an evening where I went out without at least a flavor bewitched me. And, after having explored the seasonal menus between ravioli in every guise, ossobuco, ducks, tartare, shanks and risottos, I can rightly maintain that Giuliano studies with the same passion every dish that enters the menu and every bottle added to the cellar: after many years and a few aches and pains, the love with which half of Italy strives to oversee the supply chain has remained unchanged. In an era of palates compromised by all-you-can-eat and the unfortunate use of social media, I conclude with a handbook for customers who exhibit leonine courage in sitting in front of the keyboard - strong, on average, with a very notable ignorance and proud of having the 'low-cost binge as your north star: - Giuliano prepares each dish with the same love and Fellini maintained that "an emotion cannot be interrupted": you are going to eat pearls sought with passion throughout the territory, so don't be in a hurry - The Bettella Tranquillo Pork is matured for up to 70 (seventy) months and is to cured meats what Philippe Dufour is to watches: perhaps savor it for the little masterpiece that it is and save yourself the comparisons with the price of packaged raw pork that you buy at the discount store - Sous vide cooking is used by great chefs all over the world: don't have preconceptions and enjoy the result - Jazz evenings, in addition to being a wonderful opportunity to eat great cured meats and great cheeses, help young artists to gain visibility; However, if you don't like music, just choose a different date for dinner: they are very nice but occasional events - A passionate host has the best wine list that exists, and the cellar that surrounds the tables can probably satisfy much more refined palates than the profane one that unfortunately I find myself in: tell Giuliano your tastes and you will certainly find a solution - If you don't consider the bill an irrelevant factor, simply read the prices on the menu and choose wisely: you absolutely don't need to be a high spender to leave Vecjo Friul happy - In general, however, approach this temple of gastronomy by understanding the effort that lies behind the paper See you next visit, hoping that Giuliano's passion and Angela's contagious joy never fail!
22/12/2024: Ormai conosco Giuliano e Angela da qualche anno, e il tempo non ha intaccato il piacere di una visita al Vecjo Friul - devo dire che, in effetti, questo è l’unico ristorante dove abbia portato indistintamente famiglia, amici e colleghi. La prima visita è stata in primavera: abbiamo mangiato nel piccolo spazio all’aperto e Giuliano ha servito salumi e formaggi di produttori dei quali ignoravo perfino l’esistenza - ascoltando storie di Bettella, Osvaldo, Bocchi e Bernini, ricordo di aver pensato che fosse gastronomicamente erudito quanto Umberto Eco :) Durante la cena, sentendolo casualmente parlare di grandi chef italiani - Marchesi, Oldani, Bartolini… mi sembrava pazzesco che avesse lavorato con i più grandi nomi della ristorazione - gli ho chiesto di consigliarmi uno Stellato Michelin a Milano. Mi ha mandato al Contraste di Matias Perdomo, e gli ho detto che sarei tornato dopo averlo provato: così è stato, e nel tempo le visite si sono susseguite. Qualche anno e una trentina abbondante di Stellati dopo, tornare da Giuliano mi mette sempre di buonumore: il contrasto tra l’essenzialità del Vecjo Friul e la ricercatezza di cantina e cucina lo rende tutt’oggi, nella mia mente, il tesoro nascosto forse meglio conservato di Milano. Non sono riuscito a imparare nemmeno metà dei nomi dei formaggi e dei vini che ho gustato - anche se la mia memoria, per fortuna, funziona un po’ meglio sul fronte dei salumi - ma non c’è stata serata dove sia uscito senza che almeno un sapore mi stregasse. E, dopo aver spaziato nei menu stagionali tra ravioli in ogni guisa, ossobuco, anatre, tartare, stinchi e risotti, posso sostenere a ragion veduta che Giuliano studia con la medesima passione ogni piatto che entra nel menu e ogni bottiglia aggiunta alla cantina: dopo tanti anni e qualche acciacco, l’amore con cui batte mezza Italia per presidiare la filiera è rimasto immutato. In un’epoca di palati compromessi da all-you-can-eat e uso infelice dei social, concludo con un vademecum per avventori che esibiscono coraggio leonino nel sedersi davanti alla tastiera - forti, mediamente, di una notevolissima ignoranza e fieri di avere l’abbuffata low-cost come propria stella polare: - Giuliano prepara ogni piatto con il medesimo amore e Fellini sosteneva che “non si interrompe un’emozione”: state andando a mangiare perle ricercate con passione lungo il territorio, quindi non abbiate fretta - Il Maiale Tranquillo Bettella è stagionato fino a 70 (settanta) mesi e sta ai salumi come Philippe Dufour agli orologi: magari assaporatelo per il piccolo capolavoro che è e risparmiate i paragoni con il prezzo del crudo imbustato che comprate al discount - La cucina sottovuoto è utilizzata da grandi chef in mezzo mondo: non abbiate preconcetti e godetevi il risultato - Le serate jazz, oltre ad essere una bellissima occasione di mangiare grandi salumi e grandi formaggi, aiutano giovani artisti ad avere visibilità; se però non amate la musica, vi basterà scegliere una diversa data per la cena: sono eventi molto belli ma occasionali - Un oste appassionato è la carta dei vini migliore che esista, e la cantina che circonda i tavoli può verosimilmente soddisfare palati ben più raffinati di quello, profano, che purtroppo mi ritrovo: raccontate i vostri gusti a Giuliano e troverete senz’altro una quadra - Se non ritenete il conto un fattore ininfluente, è sufficiente che leggiate i prezzi sul menu e scegliate con saggezza: non occorre assolutamente essere altospendenti per uscire felici dal Vecjo Friul - In generale, però, approcciatevi a questo tempio della gastronomia capendo lo sforzo che si cela dietro la carta Alla prossima visita, augurandomi che la passione di Giuliano e la contagiosa allegria di Angela non vengano mai meno! Alessio

Invita un ristorante

Il tuo browser non ha questa funzionalità