Ristorante Trippi In Montagna in valtellina

8,6

Basado en 100 opiniones encontradas en 1 webs

tend

6
Di 8
in Montagna in valtellina
4
Di 5
di cucina Italiana in Montagna in valtellina

Gestione recensioni

Recensioni Nota
TripAdvisor 377 8.6
Recensioni Nota
Si respira un'aria di tradizione valtellinese locale negli arredi, nel menù e nella lista dei vini. Il locale è ampio e ha un'aria raccolta in alcuni tavoli, mentre permette situazioni più conviviali in altre zone. Si possono degustare specialità Valtellinesi come la selezione di bresaole o pietti piu legati alla cucina nazionale come la battuta di fassona piemontese o il crostone di pane fatto con ferine antiche di sicilia, uovo morbido e cicorietta ripassata. I vegetariani troveranno soddisfazione nella lattuga brasata con uvetta, pinoli e ricotta alla piastra. I pizzoccheri ammaliano per la loro bontà e sicuramente saranno molto interessanti le lasagne del giorno o la pasta e fagioli con olio di Valtellina. Petto di faraona, brasato di Bruna alpina, polpette di Fassona, trota salmonata o trippa in umido costituiscono la scelta dei robusti secondi. La carta dei vini è ampia e il sommelier in sala pronto a consigliarvi al meglio o soddisfare, per quanto possibile, le vostre richiesta di qualche annata passata. Il gestore gentilissimo e simpatico completa il quadro. Molto soddisfatti della cena e del rapporto qualità prezzo.
Più commenti
in TripAdvisor
.
13 Aprile 2025
8,0
Pranzo in settimana. Piatti della tradizione con materie prime di qualità ed un pizzico di innovazione. Ottima la carta dei vini. Servizio puntuale.
Più commenti
in TripAdvisor
.
19 Gennaio 2025
8,0

Ristoranti simili a Sondrio


Nessuna

Ristorante La Ca' Nei Sass

29/12/2024: Posto delizioso, informale e vecchio stile, in mezzo ai castagni, sulla salita tra Chiavenna e Madesimo. Piatti tipici molto curati, ottimi i taroz, gentilezza, sala accogliente con camino. Ci torneremo in estate per un aperitivo nel piccolo giardino.

Nessuna

Invita un ristorante

Il tuo browser non ha questa funzionalità