03/08/2025: Frank e Serafico lo abbiamo scoperto andando in bicicletta alla Marina di Alberese. Quando arrivi, dalla via Spergolaia che è una sterrata sassosa, una tipica strada maremmana, ti si apre un ambiente lounge delimitato da una splendida siepe, con una tettoia che protegge i tavoli e minigazebi che proteggono divanetti con tavolini bassi (che noi preferiamo sempre).
L'atmosfera è così maremmana con la sterrata, i profumi, la parlata dei ragazzi che servono, il tramonto e allo stesso tempo così cosmopolita (potresti essere in Sicilia, o in Grecia, alle canarie...)
Ci sono luoghi che valgono solo per la vista ma F&S unisce a questo ambiente un menù dove non c'è un piatto scontato (nemmeno i taglieri, tutti di produzione locale). Con ampia scelta di particolarità per vegani, vegetariana e onnivori. Segnalo:
1 - I falafel profumatissimi (vegan)
2 - L'hummus di carote e pane carasau (vegan) sorprendente per consistenza e sapore
3 - il tris di tartare (la prima sapida, la seconda con cipolla rossa e l'ultima con mela):
4 - I pici di cinghiale
5 - Barchette di melanzane al forno, salsa di arachidi e yogurt
Da bere hanno
- vini autoprodotti (segnalo il Serafico, bianco, 90% Petit Manseng, quindi sapido e aromatico, capace di reggere anche carni arrosto)
- birre autoprodotte e
- gin autoprodotti con cui fanno ottimi cocktail
Vini, birre e gin si possono acquistare allo shop
Non sono mai riuscito a mangiare il Tomahawk. Da solo non riuscirei a spararmi 1,6 kg di carne... Cerco commensali onnivori!
Mentre il sole tramonta (ho letto in un commento "non c'è neanche il tramonto": o ve ne siete andati alle 19 o era già buio, il sole tramonta verso il mare e lo si vede guardando l'ingresso del giardino) guardi il cielo attraverso il vino e pensi che dopotutto val la pena questa Maremma che ti sorprende sempre
31/07/2025: Wonderful place nestled in the Maremma Park, service beyond expectations, and locally sourced and top-quality products!
Highly recommended!