A beautiful crossroad and a wonderfully historic set of buildings. They are a little worse for the wear, but have fabulous statues and detail that tells of past grandeur. Well worth the visit!
Steve Ryan
.
13 Marzo 2025
8,0
Suggestivo spaccato di città che divide le vie principali del centro
Kevin Moietta
.
12 Marzo 2025
10,0
Magical place in the historic center, full of life and colors as well as history
Giusy Mignemi
.
12 Marzo 2025
10,0
I've seen it a lot in various content, but seeing it in person was even better.
An interesting place, but - like most monuments in Sicily, rundown and dirty.
Małgorzata Aksamit
.
11 Marzo 2025
6,0
Beautiful facades, but the back is a bit scary. Their glory days are behind them. But the light plays beautifully on them, and musicians and other artists in the square make the time more pleasant
Agnieszka KJ
.
09 Marzo 2025
8,0
Very beautiful place and with a story that describes the character of Palermo women
Paolo Zilioli
.
09 Marzo 2025
10,0
The Piazza Quattro Canti in Palermo, also known as the Teatro del Sole, is a focal point of the city, characterized by a simple but harmonious architectural structure. The square has an irregular octagonal shape, created by the intersection of two perpendicular streets: via Vittorio Emanuele and via Maqueda, the two main arteries of the historic center.
Each side of the square is associated with a historic district (district): Kalsa to the south-east, Albergheria to the south-west, Seralcadio/Capo to the north-west and La Loggia to the north-east. Furthermore, each facade is decorated with a symbolic representation of the four seasons (Spring, Summer, Autumn and Winter), of the Spanish kings who governed Sicily (Charles V, Philip II, Philip III and Philip IV) and of the four patron saints of the city (Cristina, Ninfa, Oliva and Rosalia), whose statues dominate the whole, symbolically protecting Palermo.
This refined balance between architectural and symbolic elements makes the square a unique example of baroque urban planning, as well as an evocative meeting point between history, art and tradition of Palermo. Thanks to its central location and perfect symmetry, Piazza Quattro Canti represents not only an architectural masterpiece, but also the beating heart of the city, where past and present merge in a timeless atmosphere.
Luigi Garasto
.
09 Marzo 2025
10,0
Dolci molto buoni e grande assortimento , servizio attento e personale molto gentile.
Prezzi rapportati al tipo di locale.
Consigliato
Francesco
.
06 Gennaio 2025
8,0
A Palermo si sa è sempre una garanzia il livello e la qualità del cibo, ma per le colazioni io solitamente cerco posti tradizionali e storici perché mi piacciono i locali che ti fanno rivivere un po' il periodo in cui sono stati inaugurati e soprattutto l'architettura antica. la pasticceria costa dal 1960 permette di entrare in un ambiente super curato, con mobili antichi e con attenzione ai dettagli. il personale è super gentile cosa che non è assolutamente scontata oggi giorno ma che può esserlo nella città di Palermo dove tutte le persone sono molto gentili e accoglienti. I dolci esposti sono tutti fantastici e tipici della cultura siciliana. Noi per colazione essendo in due abbiamo preso due cappuccini accompagnati da un Iris nella versione cotta al forno anziché fritta (che sarebbe quella tipica) e un Cruffin con crema e crema ai lamponi.
Spettacolare!!!! il locale ha principalmente dei tavolini sull'esterno che danno direttamente sulla via e anche se non sono molti comunque è comodo e ricorda molto anche i localini francesi con tavolini e sedie.
Abbiamo speso in totale 10,80 € e li sono valsi tutti . Assolutamente se passate da via Maqueda provatelo. È proprio vicino alla piazza Quattro Canti.
Sicuro non ci sei stato
.
31 Ottobre 2024
10,0