10/03/2025: Consiglio vivamente di andare a mangiare qui, perchè il cibo è buono e abbondante. Ho mangiato una purea di fave squisita e un piatto di polenta, zola e cavolo nero ancora più buono! Ho portato mia sorella e mia nipote, siamo state benissimo, la sala dove abbiamo mangiato era ricca di quadri, di elementi vintage che hanno reso la nostra cena ancora più speciale! Il servizio molto gentile, sicuramente ci tornerò!
05/03/2025: La Cooperativa La Liberazione, fondata nel 1945 e situata in via Lomellina a Milano, è un angolo che affonda le sue radici nella storia e nel cuore della rivoluzione studentesca degli anni '60 e '70. Il loro motto, "Lunga vita ai ribelli", riassume perfettamente lo spirito di un luogo che da decenni promuove valori di resistenza e cambiamento. Varcando la soglia, si è immediatamente accolti da un'atmosfera che sembra riportare a quei tempi di lotta e speranza, con decorazioni che evocano la cultura politica di quegli anni. Il locale, con il suo arredamento essenziale ma ricco di simbolismi, è un vero e proprio omaggio alla memoria storica di un'epoca che ha segnato la città e l'Italia intera.
Per quanto riguarda la qualità del cibo, La Liberazione offre piatti di territorio con contaminazione etnica, preparati con grande cura e riflettendo l'idea di una cucina che mescola tradizione e innovazione. I piatti, che richiamano le radici della cucina italiana, vengono arricchiti con influenze provenienti da diverse culture, creando accostamenti audaci e sorprendenti. Ingredienti freschi e di qualità, uniti a un tocco internazionale, rendono ogni piatto un'esperienza unica e gustosa.
Il vino, selezionato con attenzione, è di alta qualità, un perfetto accompagnamento per i piatti proposti. Le etichette sono spesso di piccoli produttori locali, che rispecchiano l’idea di un consumo consapevole e sostenibile, ma senza sacrificare il gusto. Ogni bicchiere di vino racconta una storia e completa l'esperienza culinaria in modo sublime.
La vera perla di questo posto, però, è la cordialità del personale. Ogni visita è accompagnata da un'accoglienza calorosa e genuina, dove l'atmosfera familiare rende ogni cliente parte di una comunità. Il personale è disponibile, competente e sempre pronto a condividere storie o aneddoti che legano il locale alla sua tradizione. Non è raro che, oltre a godersi un buon piatto, si finisce per scambiare due parole con chi sta dietro al bancone, creando una sensazione di convivialità unica.