I absolutely love it! It's a must-try every time I'm in Cremona 😄
The meat is delicious, and the Vino della Casa white wine is also delicious 😍
YY
.
07 Ottobre 2025
10,0
We had a great time, the staff were very friendly, the food was delicious, I highly recommend it.
Sabrina Mm
.
04 Ottobre 2025
10,0
A great find, with delicious traditional dishes. Very friendly staff.
Luca Casadio
.
27 Settembre 2025
10,0
I was pleasantly surprised by this place, the staff were welcoming, and the food was delicious. I'd love to return.
Mary F
.
18 Settembre 2025
10,0
Historic place with very good food. Friendly service.
Alessandro Faccioli
.
12 Settembre 2025
10,0
A historic restaurant in a 16th-century building. Quality cuisine. Excellent value. Friendly service. Recommended.
massimo muggeo
.
07 Settembre 2025
10,0
A historic restaurant located right in the city center, with a welcoming atmosphere. Traditional Cremonese dishes: I had a platter of cured meats (good) and a roast (decent). Perhaps the management isn't what it used to be.
Luigi Chiccoli
.
25 Agosto 2025
6,0
Historic restaurant in the city center, serving traditional Cremonese/Piacenza cuisine. The quality of the dishes is excellent and the prices are fair. The portions are generous, the wine list is also good, and the staff is friendly and efficient.
I highly recommend trying it.
Alessandro Frassi
.
25 Agosto 2025
10,0
Il locale antico ha aspetti che potrebbero essere meglio sfruttati. Antipasti e primi , porzioni un po’ scarse , esecuzione nella norma. Secondi migliorabili, dolce senza commenti. Rapporto qualità prezzo accettabile, personale gentile. Ci si aspetta qualcosa in più…
Erasmus
.
21 Maggio 2025
6,0
Storico locale cremonese dalla plurisecolare tradizione, e’ segnalato da un’antica insegna in ferro battuto, in una tranquilla e colorata stradina del centro cittadino, a poche centinaia di metri dalla suggestiva piazza del Comune. All’interno, tra sale eleganti e curate, spicca uno splendido camino in marmo con un antico paiolo in rame. L’accoglienza è gentile, informale e calorosa, mentre i piatti sono quelli tipici della cucina locale, dai tortelli di zucca ai “marubini”, simili ai tortellini ma di dimensioni assai più grandi, ripieni di carne e serviti in brodo. Particolarmente scenografico l’antipasto di affettati misti, serviti su un tagliere a forma di violino, a ricordare che Cremona è universalmente nota anche per essere la città dei liutai e la patria di Stradivari. Un po’ insipido il semifreddo al torrone (altro “must” cittadino, assieme alla mostarda). Decisamente positivo il rapporto qualità/prezzo.
ITALY006
.
20 Maggio 2025
8,0