Fontanella In Pinzolo

7,0

Basado en 107 opiniones encontradas en 2 webs


tend

30
Di 100
in Pinzolo

I clienti commentano i loro piatti di...

bellissimo

Gestione recensioni

Recensioni Nota
Google 286 9.2
Recensioni Nota
TripAdvisor 15 8.2
Having discovered Hotel La Fontanella by chance while passing through, it has become a point of reference for my beloved getaway in the Dolomites. Courtesy, professionalism, discretion, and efficiency are the ingredients for a perfect stay in the breathtaking setting of the Brenta Dolomites. But it's the empathy and love of the Bonapace family that remain in my heart. They are the true, precious guardians of our paradise. Thank you. I recommend it wholeheartedly. Doctor Fede
Più commenti
in Google
.
28 Agosto 2025
10,0
Beautiful view of the Dolomites...
Più commenti
in Google
.
27 Giugno 2025
10,0

Ristoranti simili a Trento

7,0
104
Recensioni

Rifugio Lo Scoiattolo

24/02/2025: Abbiamo mangiato bene anche se c’era troppa confusione, code ai bagni e bagni sporchi , ma nel complesso siamo riusciti a trovare una soluzione migliore nel pranzare. Piatti buoni il macco di fave Top .
25/01/2025: Pranzo self service sulla neve con ottimi piatti molto abbondanti. Prezzi nella media. Lo spazio interno non è molto grande per il periodo invernale, ma nelle belle giornate di sole c'è la possibilità di mangiare fuori nella grande terrazza che affaccia sulle piste da sci.
7,0
106
Recensioni

Agritur La Trisa

02/08/2025: Ottimo rapporto qualità prezzo, tutto molto buono, piatti tipici e prodotti biologici direttamente nell'azienda agricola. Consiglio in particolare la polenta con il manzo e il rotolo di patate con spinaci e ricotta. Il tagliere misto è molto abbondante, noi lo abbiamo condiviso in 5, considerando che le portate principali sono abbastanza ricche
25/07/2025: Nel paesino di Giustino potrete trovare uno dei locali tipici della tradizione trentina: si tratta dell'agritur La Trisa (la 'trisa' è il mestolo in legno utilizzato per mescolare la polenta).Appena entrati verrete accolti da un ambiente rustico e ospitale, dominato dal legno e da decorazioni di montagna: una stube, quadri con scene di vita di valle e soprattutto dei bei campanacci.Vi racconto cosa abbiamo mangiato, per farvi venire un po' d'acquolina: un antipasto di salumi e formaggi locali, accompagnato da sottolio; un tris di primi (canederli, gnocchi agli spinaci e un morbidissimo rotolo alla trentina); salsicce, spezzatino, formaggio fuso, carne salada, accompagnati dal piatto simbolo della casa, la polenta. Per il dessert non abbiamo resistito a provare lo yogurt: il primo da agricoltura biologica in Trentino. Anche la carne proviene da allevamento proprio.

Invita un ristorante

Il tuo browser non ha questa funzionalità