Buonumore In Viareggio

7,0

Basado en 110 opiniones encontradas en 2 webs


tend

151
Di 470
in Viareggio
80
Di 238
di cucina Italiana in Viareggio

Gestione recensioni

Very nice and special restaurant! Water, wine, and local fish – all of this is available here, and all prepared in a "low" cuisine style. Great dishes with little frills but very well presented. The team (all women) is super friendly and professional. The ambiance is incredibly pleasant. The tasting menu (5 courses without dessert) for €45 is highly recommended. There is also a delicious menu for vegetarians (4 courses - €30). A must-go!
Più commenti
in Google
.
10 Luglio 2025
10,0
A kitchen that fails to meet its own standards. The mere concept of serving local fish doesn't constitute culinary art, and tiny pieces of raw vegetables randomly scattered across the plate won't bring anyone close to Michelin-starred cuisine. The fish soup alone prompted us to give this place three stars. A hearty broth made only from fish, with its own unique flavor. It could have continued like this. But instead of staying down-to-earth, they attempted a foray into fine dining and ended up with a crude approach. No ideas, no handling of ingredients, and a frittata remains a frittata. Denying guests salt and lemon here can only be justified by unjustified arrogance. The 45 euros for the meager five-course menu, which didn't even include a single decent piece of fish, was absurdly calculated. We don't recommend it.
Più commenti
in Google
.
15 Giugno 2025
6,0
A beautiful discovery in the heart of Viareggio. The Buonumore restaurant embraces the slow food philosophy, bringing only local fish to the table, caught in the sea of ​​Viareggio. The cuisine is simple, essential, but for this very reason authentic: each dish lets the raw material speak, without frills. Here you eat the sea, the real one, with respect and taste. A sincere experience, that smells of tradition and attention. Try the tasting menu the first time you visit to fully understand their philosophy.
Più commenti
in Google
.
28 Maggio 2025
10,0
A magical place. The place is like this, you eat what there is. But it's a world apart. Definitely informal, a colorful hut in the western pine forest, inside you can eat like few times in your life. The chef is the daughter of Deus ex local machine, a mix between Carlo Monni, the deepest part of Viareggio and Cannavacciuolo. Experience to be repeated ad libitum. 10 and praise
Più commenti
in Google
.
06 Maggio 2025
10,0
An extraordinary journey through genuine and true tastes, distinct and expertly balanced between them! A unique sensory experience. I highly recommend it
Più commenti
in Google
.
25 Aprile 2025
10,0
In this place, before being a restaurant, there is a narrative, true and authentic. You enter a dimension of color and good humor, with the meaning, correct in my opinion, of here we cook and do things our way, try them and then judge. The smile comes from those who know that they offer authentic cuisine, simple in appearance but with a skill and mastery that could surprise chefs who have stars with which they could embellish multiple Christmas trees. Here they don't think too hard and smile as they invent a crostini with red mullet livers, a cacciucco without sautéing, which if you don't come and try it you won't be able to say you know cacciucco, a dish called provocation which I would have called temptation and you completely fall for those flavours, you underestimated. I rarely find emotional peaks in cooking after trying and searching for umami in every dish I taste. Wellh! tonight my taste buds and my head rang the bells in celebration. Don't miss the magic of Neverland, it exists, and I have proof of it.
Più commenti
in Google
.
26 Marzo 2025
10,0
I wish there were more places like this, unconventional in menu, service and decor. On the menu because the tendency is to use poor fish, that blue fish that is generally thrown away by fishermen, for example, as well as the parts that are generally discarded. In the service because the owner has his own philosophy, even in the explanation of the dishes, either you're fine with this or go somewhere else, he doesn't bat an eyelid. In the furnishings because it all seems thrown there at random, but no, all those strokes of color bring joy to me! I appreciated all this and would go back.
Più commenti
in Google
.
03 Marzo 2025
10,0
Very original and extravagant restaurant not far from the seafront avenue, whether you like the owner's methods or not, I found everything very interesting. Definitely high quality fish and well served.
Più commenti
in Google
.
24 Febbraio 2025
8,0
Prima parola d'ordine...buonumore nel senso stretto del termine sia dei titolari che del personale oltre che dei commensali. Seconda parola d'ordine...pesce! Scordatevi però la solita insalata di polpo con pomodorini o la frittura di calamari e gamberi. Il pesce è esclusivamente quello locale che varia di giorno in giorno acquistato fresco dai rivenditori della zona. La cucina è in stile slowfood che non vuol dire per forza "ricercata" ma sicuramente diversa dal solito. Io ho preso una frittura di pesce che era fatta con pesce a lisca e non con molluschi e crostacei. Mia moglie, invece, ha mangiato un caciucco fatto con il pesce che era disponibile in questo periodo dell'anno...la cosa divertente è che, a detta del titolare (un personaggio che caratterizza molto il locale in senso positivo) non riescono a replicare lo stesso sapore del caciucco in quanto il pesce cambia quotidianamente ed usano quello che il mare mette a disposizione...il nostro era buonissimo quindi posso dire con certezza che ci è andata benissimo.
Più commenti
in TripAdvisor
.
20 Febbraio 2025
10,0
Direte: che c’entra la musica? Il titolo è ispirato all’accoglienza con un sottofondo di buon jazz, che cambierà poi in rythm&blues. Ma il jazz, soprattutto, vale a metafora della filosofia del cibo in questo eccezionale ristorante di mare. Il jazz è improvvisazione, sorretta da talento e passione, è ritmo tradotto in armonia mai banale, è originalità che valorizza il virtuosismo e la sapiente fantasia degli esecutori. È anima (soul, come bene rende il termine che lo contraddistinse ai primordi, a New Orleans). Tutto quello che si ritrova gustando i piatti al Buonumore. Scordatevi la costruzione dei sapori che – cucina gourmet docet – va di moda. Si ritorna alle origini e si innova nel rispetto dei sapori autentici e naturali. La forza delle proposte gastronomiche sta nella capacità di trattare una materia prima genuina, locale, fresca, con un tocco di genialità, attento a preservarne la verità (e la varietà) attraverso cotture leggere (che non alterano i sapori e conservano i valori nutrizionali) se non crude e l’essenzialità dei condimenti (che non stemperano né, tanto meno, coprono il gusto originario). Il risultato è un’esperienza culinaria unica. Sapori delicati, sapidità che restituiscono la sostanza del mare, morbidità e croccantezze sublimi. Perché, come spiega Simona – che sta ai fornelli a rilanciare e rinvigorire la scuola del babbo Amelio – i fornitori sono tutti produttori di base: pescatori e contadini. Tant’è che, se la pesca non s’è potuta fare per le condizioni atmosferiche, il ristorante non apre. Prova a conferma il menu scritto con il gessetto sulla lavagna. Ogni volta diverso, in relazione a quel che è stato pescato nella giornata precedente. Cucina per palati fini. Non per tutti. Non per chi cerca sapori forti, il salato e gli zuccheri e le salse a colpire le papille gustative, diseducate dal cibo industriale e dalla rincorsa al tradimento della naturalità della nutrizione travestita da originalità. Abbiamo goduto il menu degustazione, percorso tra le delizie offerte dal nostro mare, preparate con cura e amore. Appetitoso il caciucco alla Amelio, fantastico il piatto dei crudi, cui fa da contrappunto la presentazione delle medesime specialità di mare cotte con mano lieve; leggero e stuzzicante il fritto; straordinario il piatto definito “provocazione”; squisito il sorbetto alla pera; buono e seducente tutto il resto, inclusi il pane e la focaccia fatti in casa. Piacevole anche il caffè, armonico al pranzo. Prezzo adeguato alla qualità della materia prima e della cucina. Da provare, per chi sceglie di conoscere quel che la natura propone e che rimanda al rapporto tra cibo e territorio, che a Viareggio vuol dire profumo di mare, vini non trattati, verdure e frutta stagionali. Un modo di affinare il palato, di recuperare la dimensione naturale del cibo, di unire il piacere al benessere a tavola. In buona compagnia, perché il mangiare, se non è conviviale, non dona felicità.
Più commenti
in TripAdvisor
.
13 Febbraio 2025
10,0

Ristoranti simili a Lucca

7,0
45
Recensioni

Lido Beach & Restaurant

11/07/2025: Lunch by the ocean. Fantastic scenery with great food.
02/07/2025: Time has stopped. I liked it even if the service is a bit poor. seafood at Vecchia Viareggio.
7,0
110
Recensioni

Bistro Della Cittadella

13/05/2025: Molti ne dicevano male. Mia figlia invece c’è stata a cena più di una volta. Abbiamo esperienza di posti così, dove si pranza a menù pressoché fisso a prezzi stracciati per pranzi di lavoro. Oggi il locale era pieno, operai pensionati giovani coppie e famiglie. Locale caratteristico all’interno della cittadella dove ogni anno i viareggini allestiscono i loro carri carnevaleschi. 58€ in tre per mangiare due piatti di tortelli al ragù, un enorme fritto misto di pesce (bello asciutto e saporito con patatine), panzerottini fritti, pane, acqua, dessert Versilia per due e tiramisù, con tre caffè finali. Il vino era compreso ma non lo abbiamo voluto. Rapidi gentili indaffarati (era stracolmo il locale), piatti caldissimi fatti al momento a regola d’arte anche se senza grosse pretese. Ci teniamo a scrivere questo perché molti commenti sono pesantemente negativi. Ci parevi giusto dire la nostra opinione!!! Per quel prezzo….
14/04/2025: I went for lunch during the week and I must say that the value for money is excellent, the portions are also super generous, the service was slow but only because there were so many people.

Invita un ristorante

Il tuo browser non ha questa funzionalità