Locale accogliente vista castello e personale gentile, ma soprattutto ottimo cibo! Abbiamo mangiato involtini di maiale e mortadella alla birra con parmigiana di zucca e brasato con polenta.
Deliziosa la parmigiana di zucca ( che non avevamo mai mangiato) ma la vera sorpresa è stato il brasato: uno dei migliori mai mangiati in vita mia, si scioglieva in bocca!
Due ottimi secondi, 1/2 litro di vino rosso della casa (buono), acqua naturale, un caffè (servito con alcuni dilcetti) :46 euro. Per la qualità delle pietanze usciamo sazi e soddisfatti!
Al Castello é un ristorante speciale, qui il tempo sembra essersi fermato. Trovo che sia un vero ristorante slow, basta poco alla fantasia per volare su film di Fellini o Avati. I colori sono quelli della terra, del legno, della pietra a vista, quelle tante tonalità di marrone e di rossastro, ocra e beige, che tanto richiamano la terra, il sole e le cose buone. L'oste é persona preparata e attenta, nota subito che sono un foresto e mi propone un piatto killer, cioè un piatto così buono, ma così buono, che mi stende! Bravo! Si tratta dei Ravioli con salama da sugo, vellutata di zucca e amaretti, quanta bontà in un sol boccone. Ogni tanto ripenso a questo piatto, fra l'altro credo di averne già parlato ad almeno una ventina di persone, consigliano a tutti di andare a provarlo. Senza nulla togliere al resto del menù che, però, dovrò provare e spero di farlo quanto prima. Semplicità e ruralità, gusto e stupore: credevo che ormai non ci fosse più nessun primo piatto capace di farmi andare via di testa ma alla prova dei fatti mi sbagliavo. Grazie a voi del "Al castello" per avermi concesso queste emozioni, onore al vostro lavoro di osti ristoratori. Tornerò.