Posto incantevole immerso nella natura, incorniciato dai meravigliosi Monti Sibillini. Si respira calma e tranquillità.
La vista che si ammira dalla bellissima piscina lascia senza fiato.
La cucina è eccellente: piatti biologici a km 0 sapientemente preparati.
Il signor Augusto ti fa sentire a casa, raccontando aneddoti e dispensando ottimi consigli sugli itinerari da fare in questa bellissima terra.
Terre della Sibilla è un posto che si aggiunge a quelli del nostro cuore, che ti riscaldano l'anima nelle fredde sere d'inverno.
Consigliatissimo!
Questo agriturismo aperto sul dolce paesaggio delle colline dei Sibillini ci ha permesso di trascorrere una settimana incantevole da un punto di vista di natura, arte e buona cucina. Il silenzio, animato solo dal frinire delle cicale, dalle numerosissime rondini e dal ronzio di api ed insetti, ci ha concesso riposo e tranquillità. Il simpaticissimo proprietario Sig. Augusto, esperto naturalista ma anche attento conoscitore della zona a cavallo di Marche e Umbria, ci ha sempre fornito ottimi suggerimenti per trascorrere giornate, anche molto piene, ricche di scoperte del mondo dell'arte (Assisi, Norcia) e quello della natura (Cascate delle Marmore e Grotte di Frasassi) per citarne solo alcuni esempi tra i più conosciuti. A tal proposito le fioriture colorate della piana di Castelluccio di Norcia rimarranno sempre nei nostri cuori. Per concludere, attraverso la maestria della cuoca, abbiamo potuto apprezzare un'ottima ed molto abbondante cucina con le ricette del luogo, nonchè l'infuso dei fiori di sambuco di cui il sig. Augusto è un orgoglioso produttore e divulgatore.