Yesterday, several days after my birthday, some friends and I went to celebrate at "Acacie e Pepe". We had read many positive reviews and wanted to try this restaurant, in the heart of Centocelle, known for its cuisine and cicchetti. The typical cicchetti of the Venetian tradition represent small portions of food to be enjoyed in company, and in the restaurant they are revisited in an experimental way with extremely tasty combinations and pairings. They represent ideal appetizers for those who love experimenting with new flavors without weighing themselves down too much. Since there were many of us, after having enjoyed the cicchetti between us, we divided ourselves, as usual, between first and second courses, so that we could taste and try everything that intrigued us most. Here's what we tried.
The cicchetti
Roman cannoli (with vaccinia tail)
Panelle, pumpkin chutney, mushrooms in oil
Homemade bao, pulled pork, marinated cabbage, green apple
Bread croquette and grilled mortadella, provola and pomegranate fondue
Cacciatore-style cuttlefish tagliatelle and its shoe
Fornara style tuna sashimi and crusco pepper
The first ones
Fettuccine, cannellini beans, mussels, chorizo and coriander oil
Scialatiello with venison ragout, salted ricotta, pomegranate
Quadrotto, burnt tomato sauce, tuna and braised onion
The seconds
Swordfish bowl in puttanesca crust, escarole, anchovy sauce
Sliced beef marinated in whisky, smoked pumpkin, spinach, walnuts and honey mayo
Pork fillet with green pepper, three-cooked potato with herbs, smoked bacon
The staff is extremely courteous and helpful. The ingredients used to create the dishes all proved to be of great quality and freshness. If the cicchetti remain something unique to try, in their variety and imagination, the second courses have proven to be well balanced, managing to surprise the palate with excellent flavor combinations.
The creativity of the menu, the quality of the ingredients and the warm welcome make it a culinary experience for friends and family to try!
cosimo marasciulo
.
19 Gennaio 2025
10,0
Genuine welcome, refined and quality products, innovative menu while respecting traditional flavours, tangible passion in catering and in the desire to satisfy the customer... It's worth going even from the other end of the city. Well done!
Alberto Quartullo
.
12 Gennaio 2025
10,0
A great and exceptional discovery.
Attentive, professional and super welcoming staff.
Amazing food, quality menu with top ingredients
Super recommended
I will definitely come back
Alessia
.
26 Dicembre 2024
10,0
Small but very welcoming place, the owner is truly a prepared person and in love with his work.
All the dishes we took were very good and special, well cooked with excellent contrasts, medium-large portions.
Value for money from 9.
Antonello Di Francesco
.
16 Dicembre 2024
10,0
I feel at home here, we come often and it never disappoints us. Cooking is always a discovery, for anyone who loves food it is a pleasure to taste the chef's dishes which are never banal and with always new combinations. The service is perfect, I can't add anything else because you should just come here to understand.
francesca dovidio
.
09 Novembre 2024
10,0
Very good, high quality and refined dishes
Barby Z.
.
06 Novembre 2024
10,0
The food is decent, the service a little slow, the staff friendly.
Elena Parra Mendez
.
05 Novembre 2024
8,0
Bruno Panebarco, writer and director from Turin, tells you about corners of Italy. Nice restaurant in the Centocelle district of Rome, with some special dishes, friendly staff.
Bruno Panebarco (Paneb)
.
21 Ottobre 2024
8,0
Nostro figlio ci ha fatto conoscere questo locale. Personale gentile e disponibile.
Il posto è in una zona periferica ma che sta cercando di divenire un nuovo Monti o Pigneto. Tavoli da osteria. Pulito. Cibo molto particolare. Piatti rivisitati ma a noi sono sembrati molto buoni e gli accostamenti indovinati. Ci è piaciuto molto e facciamo loro i complimenti.
Marcello R
.
08 Settembre 2024
10,0
Siamo tornati con fiducia e affetto in questo bel locale in quartiere, abbiamo fatto una passeggiata da casa ed eravamo lì
Il nostro tavolino sul dehors rialzato ci consente di stare più freschi, iniziamo a scorrere il menù e la carta dei vini
Partiamo con un Bellone Sant’Eufemia, “Ultimo Colle”, fresco nella sua sacca refrigerata x assaggiare dei cicchetti:
ceviche di baccalà, peperoni e zenzero fritto, una fantastica consistenza del baccalà fatto rinvenire e lasciato in purezza, si esalta con il sapore dei filetti di peperoni arrostiti ed un condimento minimal reso croccante dalle chips di zenzero fritto, molto molto buono
panelle, babaganoush, pomodoro, cetriolo e menta, un ottimo entrée anche se io non amo i vegetali trattati con aglio stile hummus, era molto delicato, soffici e croccanti le panelle con la loro brunoise di pomodoro, cetrioli e menta, piatto riuscito ed accattivante
poi ci siamo fatti coccolare da 2 primi diversi, così da assaggiarli entrambi, la mia mitica Acacie e Pepe, resta mitica, buonissima, delicato il sapore del miele di acacie che lega bene e conferisce un tono di dolcezza al piatto e i fussiloni fuori dalla norma, deciso il sugo con le melanzane, buono e magistrale l’ingrediente misterioso, la ricotta di latte di mandorla, a me che sono salentino, non potevi fare miglior sorpresa, spettacolo
mai paghi, però di assaggiare altre esperienze prendiamo un maialino con friggitelli arrostiti e ketchup alle ciliegie, top la cottura a bassa temperatura del filetto di maiale di ottima qualità, che l’ha reso tenerisimo e rosa, presentato da 5 stars con un sormonto di guanciale croccante su letto di ketchup alle ciliegie inframezzato da piccoli e fantastici peperoncini friggitelli croccanti e delicati, una portata veramente eccezionale, bravi!!!
È il nostro anniversario di matrimonio, sarei un uomo libero, se fossi passato x le patrie galere, ma non si può avere tutto dalla vita, ma sarebbe sacrilegio non chiudere con un dessert, x cui, tarte tatin di albicocche e maggiorana con crema inglese alla fava Tonka, buonissima, fragrante, le albicocche si sentivano benissimo, la crema inglese soffice ed imperiale, come deve essere, profumata di maggiorana ed una mousse di ricotta di pecora con fichi d’india e biscotto integrale, servito nel suo boccaccetto da cottura che rende visibili i vari strati delle consistenze, molto ben azzeccato, complimenti
Un caffè e sei in paradiso
Complimenti e alla prox!
Giuseppe Spedicato
.
08 Settembre 2024
10,0