Locale tra i più famosi e rinomati a Napoli un caposaldo della cucina partenopea.
Location meravigliosa al borgo marinari con vista spettacolare sul Castel dell’ovo.
Il menù è improntato sulla tradizione napoletana dove il pesce freschissimo la fa da padrona .
Per cui dagli antipasti ai dolci c’è da sbizzarsirsi senza paura di sbagliare …. Tutto è eccellente dalla zuppa di cozze , ai polipetti affogati .. ai fiori di zucca imbottiti .. le calamarelle fritte .. mozzarella fresca…il baccalà in tempura .. tutto ma proprio tutto cucinato ad arte e di materia prima freschissima.
Anche i primi ottimi …risotto alla pescatora perfetto per cottura del riso e ricco di pesce e crostacei e spaghetti cozze e taralli sublimi .. così i dolci babà su tutto ..
Cantina anche se non vastissima ma con ottime scelte di etichette prevalentemente campane.
Servizio accogliente preciso e ineccepibile sia in fase di prenotazione che al tavolo .. personale gentile e disponibile senza esser mai invadente .. nello stile tipico della simpatia partenopea .
Bisogna andarci con lo spirito giusto .. quello del vecchio stile … con musica tipica al tavolo dal vivo e sicuri di gustare la vera trazione culinaria partenopea di un tempo con piatti classici cucinati ad arte in cui il pesce fresco è protagonista.
Ho fatto tante recensioni in passato , e talvolta sono stato anche severo … ma onestamente non comprendo i giudizi negativi che ho letto in precedenza… Zi Teresa è un locale da consigliare senza se senza ma .. nel caso si voglia veramente entrate nel mood del mangiar bene il pesce a Napoli in una location unica al mondo .
Conto proporzionato all’offerta e al posto in cui ci si trova ..
Sul lungomare di Napoli a pochi passi dal castello.
Primi e secondi normali niente di che, pizza buona ma nelle vicinanze c’è di meglio.
Personale gentile ma poco preparato, alle domande sulle portate come risposta una serie di non so e mai un chiedo in cucina.
Prezzi, come ormai dappertutto, sempre più alti, presto arriveremo a pagare un semplice primo piatto 30 euro.