A fantastic surprise. Delicious and plentiful food. Super friendly and helpful staff. If I'm ever in the area again, I'll definitely stop by. The prices are very fair considering the quantity and, above all, the quality of the food. The cotechino is superb.
Alessandro Cacciatore
.
13 Luglio 2025
10,0
Friendly staff, excellent food, 80s-style venue but not out of place in its context.
Paolo paolo
.
11 Luglio 2025
8,0
The polenta and the first courses were excellent.
The waiter who greeted us was not very welcoming, and I'd even say rude.
paola colombo
.
11 Luglio 2025
6,0
Excellent lunch, very kind welcome for us and our two greyhounds...highly recommended
marinella armignago
.
21 Giugno 2025
10,0
Excellent dishes, very kind staff and very suggestive place 💯 I always take advantage of it for the legendary green bagnet they do it like a god😍
Romina Aru
.
15 Giugno 2025
10,0
The experience refers to the bar, returning from a walk with a group of friends we were welcomed with extreme courtesy and availability. The environment is very nice, clean and the position is panoramic on the valley. Definitely to try again maybe for dinner. The only problem is the few spaces to park.
luciano aimone
.
01 Giugno 2025
10,0
A marvel of a place that has remained as it once was, where good food and friendliness are still in first place... Simple food but splendid in flavor and preparation... An old-fashioned atmosphere, with a view of the mountains, that fills your heart... Hold on!!! 👏👏👏
Diego Zaio
.
27 Maggio 2025
10,0
Very typical and welcoming family-run restaurant: dishes with local ingredients from their own crops and from small local producers. We tried the fontina biscuit with lard, the seuppa, the polenta of grandfather Netto and the Valdostana steak: the first three dishes are exclusively produced by them and you can taste the excellent quality of the raw materials. The polenta and the seuppa are the best I have ever eaten in the area. All accompanied by a very family atmosphere made so also by the staff: special mention to grandfather Netto who comes to serve you the dishes at the table together with his grandson. Highly recommended, we would gladly return!
Roberta Bottazzi
.
24 Maggio 2025
10,0
Posto molto tranquillo in mezzo al verde, e con buona vista, che si raggiunge dopo aver superato il Castello di Verres.
Siamo in tre e ci fanno sedere in un comodo tavolo, dopo un po' di attesa.
Iniziamo con tre antipasti: i biscotti di Omens di fontina e lardo (che personalmente ho poco gradito); gli affettati valdostani e il cotechino con patate lesse e bagnet vert.
Poi proseguiamo con i primi, una seuppa valdostana e due, dietro pagamento di un supplemento, di tagliolini ai funghi porcini.
Tra i secondi, scegliamo tre di polenta concia con brasato di manzo e salsiccia al pomodoro.
Il dessert (due castagne con del burro e una crema di cogne) precede i caffè.
Mezzo litro di vino bianco sfuso e acqua microfiltrata accompagnano il tutto.
Bagni puliti, ma scomodi, ubicati al piano terra. Servizio ok. Personale gentilissimo.
Importo pagato, in tre, 115,00 euro.
Che dire?
I piatti, poco elaborati, sono sicuramente casarecci ma, a mio modesto parere, privi di quel "tocco" che ti fa entusiasmare.
Qualche piatto, poi, è da rivedere, come la salsiccia al pomodoro e, in particolare,
i tagliolini ai funghi porcini con quest'ultimi, talmente impregnati di burro, da oscurarne il gusto.
Sicuramente la qualità c'è, visto che parecchi ingredienti sono a km 0 e, tutto sommato, si mangia anche bene.
Questo, però, non basta a dare un voto alto, di eccellenza.
E siccome, personalmente, reputo l'eccellenza ben altra cosa, non mi trovo d'accordo con i giudizi di altri recensori.
Voto: tre stelle e mezza, corrispondente a buono.
Provato domenica 13/10/2024, a pranzo.
Romulus Mortara
rcromulus
.
12 Marzo 2025
6,0
Sulla strada di ritorno da we ad Aosta saliamo verso il castello di Verres fino alla Trattoria. Locale con vista sulla valle e piatti tipici squisiti con diverse proposte dí menù. Torneremo per Polenta Taragna cotta nel forno a legna
Pedro64
.
09 Marzo 2025
10,0