I always hope to stumble upon a little place like this, and fortunately, it happened tonight! The interior is beautiful and well-kept, but the exterior, with its view of the collegiate church, is also charming.
The menu features original and creative dishes, but absolutely not pretentious. We tried two first courses, an appetizer, and a dessert, and they were all delicious.
Excellent value. The coffee, served in a small moka pot, was lovely.
Caterina Serra
.
12 Agosto 2025
10,0
An excellent culinary experience at a fair price. With two appetizers, two first courses, a glass of wine, water, and two desserts, we spent about €40 each. But the quality of the ingredients and the dishes is top-notch. We savored flavors we'd never tasted before. Their ricotta and bacon tortelli were truly a taste experience for me... and their meringue... absolutely worth trying!
In a beautiful setting, right in the heart of Santarcangelo, the staff were young and friendly. We waited a bit for our dishes, but the taste was truly worth it! We'll be back! ✨
Giada M. Bastia
.
06 Agosto 2025
10,0
A restaurant serving contemporary yet tasty and inviting cuisine. A nice variety of choices, from comfort food to more imaginative options.
An excellent dinner that will make you want to return.
Nicola Lobalsamo
.
27 Luglio 2025
10,0
Very interesting menu and wine list with attention and research of quality product and dishes not obvious. Very balanced tasty sweetbreads. I will return to try other dishes, I am very curious. Even a simple tomato salad was transformed into a deliciously surprising dish. Always smiling and welcoming service.
Cristina Veneri
.
06 Luglio 2025
10,0
Fantastic food, cute little resto in a nice and calm street, good view. Great selection of wines and attentive people, thanks to Giulia for the recommendations!!
Don Granadas
.
03 Luglio 2025
10,0
Bistro-style place with creative shareable dishes executed perfectly.
Well done guys, keep it up. Ate and drank like a god.
Lorenzo Menegon
.
30 Giugno 2025
10,0
Ho cenato con la mia ragazza a giugno 2025. Atmosfera molto bella con un patio esterno e varie lucine di corredo. Menu molto ricercato e con piatti rivisitati ed unione di prodotti tipici della zona con un tocco di estro.
Ottimo il risotto con squacquerone ed ossobuco.
Prezzi in linea con sant’arcangelo, primi da 15 a 18€, secondi da 22€.
Carta dei dolci un po’ sottotono, avrei preferito trovare anche un semplice tiramisù.
Pumbarwen
.
06 Giugno 2025
8,0
We had been there a year before for an aperitif and we still wanted to try the cuisine, and finally the opportunity presented itself on a hot and sunny day, Saturday 3 May. We had booked outside and they kindly allowed us to decide whether to prefer the inside instead since it was more ventilated, which we accepted willingly and they found an excellent solution, namely the table at the entrance, therefore straddling the dehor but in the shade, so as to still have a beautiful view, but cool. The menu is well structured, with a good choice between land, sea and vegetarian and there were also two equally inviting off-menu options. We had already spotted the vignarola on the website, which even in Rome itself in the right period is difficult to find in many places, let alone here, so we immediately took it. It is a fresher version, sautéed and therefore cooked on the spot rather than like the original version, but equally delicious, crunchy and tasty. The same can be said for the first courses, the risotto with squacquerone and ossobuco, truly excellent, and the manfrigoli creamed in shellfish and crustacean broth, excellently seasoned and executed. To accompany, a label that we really liked, "futura", cantina del Riminese. But the service was the jewel in the crown that sealed the whole lunch, an attention and care that are difficult to find in an osteria, at least I don't think I remember it ever happening with a similar quality. As an example and not limited to, my friend goes to the bathroom when the wine arrives and the very good Giulia, a girl who looked after us throughout the meal, asked if we preferred to wait for her to come back to open it too... never felt such attention elsewhere. A service perfectly balanced between care and relaxation, without ever being excessive, heavy, but rather friendly despite the care. A heartfelt applause. The place itself is really nice, even just for the lighting, which I would have stolen for my own home. The price is commensurate with what was stated, very honest. To return? Absolutely, and over and over again. Thanks to everyone, but especially to Giulia
Come Antani
.
13 Maggio 2025
10,0
Excellent experience: dishes that combine tradition with innovation. I'll be back
Giulio Pedrazzi
.
11 Maggio 2025
10,0
Orfani dell' Animella, siamo dopo qualche mese ritornati nelle sale di Santarcangelo suggestive di armonie gastronomiche dove oggi officiano gli allievi (ho sentito dire) del Cracco dei tempi migliori e abbiamo avuto il privilegio di beneficiare di una performance di rara eccellenza. Il pranzo, curato da giovani talenti di cui a causa dell'età avanzata non ricordo il nome, è stato un trionfo di creatività e maestria. Chiunque fossero i cuochi dietro la cucina a vista, è evidente che tra loro si celano menti geniali e mani sapienti, destinate forse a eclissare persino il loro presumibile mentore ex milanese. Non per demerito dello chef pluristellato, oggi principalmente un manager, ma perché raggiungere vette più alte di così sarebbe un’impresa sovrumana: qui con l'Animella si annuncia il sublime.
Se c’è stato un momento in cui il divino si è disvelato nel piatto, è stato infatti con l’Animella, trasfigurata in una creazione di così delicata e complessa evidenza organolettica da lasciare senza fiato. I piatti, in generale, hanno danzato sul filo tra innovazione (audace) e materica classicità: da un lato la sicurezza delle radici romagnole; dall’altro, slanci verso territori inesplorati. Il lardo, tagliato con precisione da intagliatore di gemme, si è sciolto in bocca come platino liquido, mentre i legumi con cotiche destrutturate — un tributo alla cucina povera — sono stati elevati a dignità regale da una cottura ricca di erbe officinali . I fritti con -immagino- strutto del borgo, croccanti e sapoariosi, sì, sapoariosi, insieme a verdure stagionali esplodevano di fragranze multiple, dove ogni nota (dal terroir dello strutto alla sapidità delle verdure) era calibrata per meravigliare senza cadere nella gratuità. Migliorabili le tagliatelle arricchendole di erbe amaricanti.
La carta dei vini ben scelta, non ampia ma curata. Mentre la volta precedente un cameriere aveva portato a tavola un vino non richiesto e sostituito con evidente disappunto, questa volta una graziosa sommeliere di squisita competenza ha proposto un Sangiovese ravennate sontuoso, credo di ricordare un Marzieno, la cui struttura robusta e i sentori di bosco hanno sposato i piatti con potenza e grazia rinascimentali. Inoltre non abbiamo visto nessuna bottiglia esposta in vetrinetta, evitando così la violenza della luce artificiale (con i suoi raggi UVA e UVB dannosissimi) e le vibrazioni meccaniche dei compressori, altrove assassini dell’integrità del vino.
Il pane è stato talmente gradito da essere richiesto a più riprese, a voler prolungare il ricordo di ogni portata, specie l'animella. Lievitazione impeccabile, cottura a regola d’arte: un simbolo di come anche l’elemento più umile possa diventare non complemento ma protagonista.
Da buon maschio romagnolo DOC, ho osservato astinenza dai dolci, ma le signore e alcuni ospiti forse “in transizione” hanno ceduto con entusiasmo ai dessert mentre io mi aspettavo in sostituzione una replica dell'animella che però non è arrivata.
Il conto finale, una sessantina di E a testa, ha coronato l’esperienza: un rapporto qualità-prezzo sorprendentemente favorevole, quasi un invito a ritornare presto, prima che la fama di questi giovani chef li porti a stelle (e costi) più alti.
gbose191047
.
13 Aprile 2025
10,0