I went for lunch yesterday. The place is small, but the service is very quick, and the waitress is very kind. I ordered two pizzas: the Donna Lucia, which was truly excellent, with just the right amount of saltiness from the anchovies, and one of their signature pizzas, the Pecorino Margherita, with its incredibly sweet tomato sauce. I heard the next table complain because they thought the pizza was burned on the bottom...perhaps they don't understand the maculaura of Neapolitan pizza. My compliments, and I'll see you again soon.
Gaetano
.
22 Ottobre 2025
10,0
We visited this pizzeria, and it was a real discovery! Delicious, light pizza, and a menu full of traditional Neapolitan pizzas, as well as some modern twists.
Debora Quartarolo
.
21 Ottobre 2025
8,0
Undeniably authentic Neapolitan pizza. Beautiful and delicious pizzas. Very friendly staff.
Giancarlo Godano
.
20 Ottobre 2025
10,0
Don’t pass through Napoli without stopping here for a pizza.
We were so fortunate that our driver recommended this place and made a quick stop on our way to the train station - it’s less than 5 minutes away.
Filled with locals and staff that did not speak English (they had to grab a young employee from the kitchen) = a truly authentic experience.
€6.50 for a pizza (just over Cdn$10) was the best value we experienced.
We took ours to go, but it probably would have been even more delicious (crispier) on-site.
ANDREW TEMES
.
19 Ottobre 2025
10,0
Hmm... it's hard to find the words to describe this place because it was so fantastic. The dough was thin. The toppings were delicious, top-quality, and generally made with love. There's a wide selection of pizzas to choose from, so everyone can find something they like. The place is small and crowded, but it was worth the wait for a table. If we return to Naples in the future, we'll definitely visit again. SALUTE.
Wojciech Drobniak
.
18 Ottobre 2025
10,0
Very tasty! 🖤 I can definitely recommend it. The menu is in Italian and English, with photos, which made choosing a place very easy. There were quite a few customers; we waited about 25 minutes for our turn (you had to announce the number of people inside). Pizza prices range from around 8 to 12 euros. Vegetarian options are clearly marked.
Paula Paula
.
18 Ottobre 2025
10,0
Absolutely wonderful place! The staff are super friendly and make you feel very welcome from the start. The menu is fantastic full of delicious options that go far beyond just pizza.Everything we tried was fresh, full of flavor, and clearly made with top-quality ingredients. The pizza itself was amazing too, with that perfect wood-fired aroma that makes the whole place smell incredible. Overall, one of the best dining experiences I've had in Naples easily in my top 3. Highly recommended! 🍕🤤
marcin bomba
.
16 Ottobre 2025
10,0
Delicious pizza - the coursebook napoletana, exactly what you could want, no surprises. You cannot go wrong with a Margherita - well balanced, rich in mozzarella, delicate dough.
I was on a lookout for the buratta pizzas and they do offer one on their menu therefore I could not order differently. Pizza was delicious, little crowd of tastes - so creamy and fluffy.
Each pizza in this place is a piece of art - a feast for the eye as well as the stomach and the menu does reflect that - each pizza has its own page, each presented exactly as it is - vegetarian positions marked with a little leaf which is amazing. I would only note - the English translation was a little tricky on one position: based on the English ingredients, the pizza is very simple and vegetarian, but there was no leaf - that was because there was a meat ingredient that was not caught in translation.
Although the wait tends to be a bit longer (comparing to some) there are couple of benches in the front to make the experience lovely from the start.
For perfect, coursebook napoletana pizza, definitely worth the wait though!
Kinga Madej
.
16 Ottobre 2025
10,0
In una zona un po’ defilata dal centro, lontano dal flusso turistico e dai riflettori più abbaglianti, la Pizzeria Carmnella si rivela per ciò che è: un piccolo gioiello incastonato nella tradizione, dove la pizza non è solo cibo, ma narrazione.
Abbiamo scelto di iniziare dalla regina, la Margherita, per osservarne l’essenza e confrontarla con le proposte delle pizzerie più blasonate della città. Il responso è netto: un nove pieno. Impasto fragrante, pomodoro dal sapore rotondo, una mozzarella di latte vero, che fila e profuma. Ma è nella Elena Ferrante che Carmnella rivela il suo coraggio e il suo genio: una pizza che racconta le stratificazioni profonde dell’anima napoletana, fatta di contrasti, passione e memoria. Ricotta, ragù, polpettine — tre elementi che, sulla carta, potrebbero sembrare un’orgia di sapori… e invece no. È tutto armonia. Una fusione che sorprende, emoziona, dove ogni sapore trova il suo posto e lascia il desiderio di un altro morso, è un altro ancora.
Non è solo il piatto a colpire. È il servizio. È Anna, sorridente e presente senza mai essere invadente, che sa anticipare i desideri prima ancora che si manifestino — e così la birra di mio marito viene rimpiazzata con una naturalezza quasi coreografica, senza ulteriori richieste.
E poi c’è Vincenzo, il pizzaiolo. Anima vera del posto. Si siede con noi, chiacchiera come fossimo amici da una vita, chiede a tutti se hanno mangiato bene — non per dovere, ma perché gli importa davvero. Vuole che si esca con il sorriso. E ci riesce. Con lui, la serata non è solo gustosa: è allegra. E quando ci si alza da tavola, la frase è solo una: che bella serata abbiamo passato.
Nota di merito anche alla varietà di birre alla spina, ben selezionate e perfette per accompagnare l’impasto profumato e digeribile. Il prezzo è onesto: due mezze di birra, una Coca-Cola e due pizze — 39 euro. Più che un pasto: un’esperienza completa.
Carmnella rimarrà nei nostri cuori, con un bel sorriso da ricordare.
Fitzek
.
13 Maggio 2025
10,0
Decidiamo di andare a cena in questo storico locale di Napoli, anche invogliati dalla video recensione di malati di Pizza che devo ringraziare di cuore in quanto ci hanno permesso di conoscere un locale fantastico di Napoli dove indubbiamente a mio giudizio si mangia la migliore pizza napoletana della città.
Come termine di paragone ho l’antica pizzeria di Michele, dove ho preso una margherita a pranzo. Ed altri locali della città,
Non è mio costume giudicare altri ristoranti quando faccio una recensione e quindi vengo subito al dunque abbiamo preso una margherita ed una. Elena Ferrante.
Margherita strepitosa ma Elena Ferrante decisamente eccezionale bilanciata in tutto e per tutto ricotta fantastica polpettine incredibili e ragù da urlo,
La margherita è indubbiamente da 10 bilanciata ed equilibrata sicuramente la migliore che io abbia mangiato a Napoli. Bravissima ANNA che ci ha assistito in questo viaggio culinario ed una menzione particolare allo strepitoso chef pizzaiolo Vincenzo Esposito
In definitiva, visto e considerato che bisogna valutare il rapporto qualità prezzo abbiamo preso una margherita, una Elena Ferrante, una coca 0/2 birre da mezzo litro artigianali servizio e coperto, inclusi, ed abbiamo speso in due 39 €.
Che dire, l’eccellenza esiste soprattutto a
tavola e soprattutto a Napoli.e Fidatevi ed andate a trovarli, non rimarrete delusi.
alessandro p
.
12 Maggio 2025
10,0