01/08/2025: El restaurante es recomendado por Maso Botes, una casa de huéspedes donde siempre nos alojamos mientras visitamos la zona cada año. La posible experiencia ITive que tuvimos hace 2 años en La Casina nos hizo sentir que deberíamos darle una oportunidad de nuevo. Una vez más no estamos decepcionados. Elegimos uno de cada uno de los menús: la tradición, la naturaleza y la madera. No solo la presentación se ve atractiva, sino que también la comida sabe maravillosa. La joven chef usa ingredientes de los pies en la tierra, pero el sabor está más allá de su imaginación y usted está en el cielo. También estamos muy impresionados con el diseño de interiores. El interior está bellamente hecho con materiales naturales y un toque moderno. Recomiendo encarecidamente este restaurante gourmet! Sin duda volveremos a comer aquí de nuevo si estamos de vuelta en esta región.
15/07/2025: Da molto tempo non scrivo una recensione, tuttavia, dopo aver visitato la casina domenica, decido di farlo. Passando per la zona abbiamo deciso di andare in questo ristorante, mentre ci avvicinavamo abbiamo dato uno sguardo in rete per capire cosa ci attendeva. Notiamo alcune recensioni negative piuttosto recenti, quasi ci fosse stato un cambio di stile e qualità. La nostra è la prima esperienza e - pur rispettando quanto scritto da chi si è trovato male ed essendo abituati abbastanza bene - non possiamo che definirla in termini molto positivi.
Gli ingredienti sono eccellenti e trattati con grande cura e rispetto, i gusti decisi e ben definiti. Abbiamo preso due portate a testa e sono state tutte ottime e sufficienti a saziare anche il mio metabolismo che, avendo passato la giornata precedente in bicicletta tra i passi dolomitici, era abbastanza attivo. Personalmente mi è mancato un tocco fresco (tipo una grattata di limone del Garda) sulla polpettina iniziale, che però era un’entrée offerta, assieme ad altri prodotti del territorio molto interessanti. Pur conoscendo bene le produzioni della zona sono riuscito a scoprire alcune chicche “micro” che mi sono appuntato.
Il servizio è stato impeccabile come l’accoglienza anche nei confronti del nostro cane. I ragazzi sono stati molto bravi anche a gestire l’arrivo della pioggia con la clientela praticamente tutta nel bellissimo dehors. Noi non ne abbiamo avuto bisogno ma in pochi minuti hanno trasferito tutti coloro che lo desideravano all’interno.
I prezzo non sono proprio bassi, ma evidentemente ognuno deve fare i conti con il costo dei prodotti che acquista e dei servizi che offre, cercando un punto di equilibrio con le aspettative della clientela. In questo caso i clienti non mancano quindi direi che è tutto in regola. Se devo proprio cerare il pelo nell’uovo, conoscendo bene i prezzi, i ricarichi sulla carta dei vini sono un po’ pesanti e in alcuni casi la stessa bottiglia si potrebbe comprare dal produttore a un tiro di schioppo a 1/3 del prezzo. Soprattutto per far conoscere i vini del territorio si potrebbe limare qualcosa: punterei ancora di più sugli autoctoni trentini, anche minori: lagarino, groppello di Revò, negrara, pavana, peverella, ecc. sempre nell’ottica del farsi anche ambasciatori del terroir.
In ogni caso complimenti!