Quando una narrazione singolare ti avvolge tra gentilezza, ospitalità e cibi straordinariamente buoni e sani, ecco che tutto diventa arte e poesia. La prima nel sapere con maestria preparare piatti unici, abbondanti e difficilmente non svuotati del loro contenuto; la seconda invece, accompagnata da un suono unico di meravigliosa sintonia di sapori freschi, unici e particolarmente gradevoli.
Dagli antipasti ai primi piatti, dai secondi ai contorni e fino al profumo e sapore immenso della pizza, la cucina del ristorante L’Uorto non lascia spazio all'approssimazione, ma si impegna invece a proporre una gastronomia autentica dei sapori locali. Ad incorniciare queste meraviglie concorre la gentilezza, la disponibilità e l’accoglienza dei proprietari e del personale. Ambiente pulito, aria buona e location immersa nel verde, consentono altresì di gustare pranzi e cene all'aperto, circondati dalla natura. Super consigliato, per i buongustai e anche per i palati più fini. Un vero angolo dove mangiare bene e sentirsi a casa propria.
https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g12830639-d6601863-r1010731443-L_Uorto_Valle_dell_Angelo-Valle_dell_Angelo_Province_of_Salerno_Campania.html#
G T
.
05 Giugno 2025
10,0
In compagnia di due cari amici cilentani, di cui uno indubbiamente grande conoscitore del territorio soprattutto in chiave gastronomica, andiamo a cena in questa graziosa location immersa nella natura ma anche a pochissimi passi dal centro storico di Valle dell’Angelo. Il ristorante in stile rustico, pulito e molto accogliente, offre la possibilità di mangiare sia dentro che fuori per un totale di circa 110 coperti. La conduzione familiare dei proprietari Donato e Maria Antonietta, unitamente ai figli e nipoti, è il biglietto da visita per i clienti, che accolti con sorriso e cordialità si sentiranno come se fossero a casa di amici.
La cucina disposta su vari piani, nonostante di piccole dimensioni, è molto ben organizzata e riesce a far fronte con maestria alle variegate richieste, in tempi sempre abbastanza contenuti.
Le pietanze sia di carne che di pesce (nonostante l’altitudine di oltre 600 mt) sono cucinate con grande perizia e professionalità, riportando talvolta alla mente i sapori di una volta, quando nei giorni di festa si infornava in casa il pane e la saporita pizza cilentana.
Incuriosito e invogliato dall’ottimo aspetto dei piatti che ci passavano davanti durante la lettura del menu, ci siamo indirizzati su un abbondante antipasto misto “mare & monti”, ricco di affettati, verdure e molluschi accompagnati da focaccia ed immancabile “cilentana”, a seguire una corposa grigliata di mare ed uno spettacolare trancio di tonno alla piastra, tenero da sciogliersi in bocca.
Il tutto annaffiato dalla garanzia di un freschissimo Vetere, rosato dell’azienda agricola San Salvatore, e un vibrante e sapido Fink, Fiano irpino della cantina Donna Elvira.
Con rammarico abbiamo rinunciato ai dolci, colpa anche degli eccessi culinari fatti nei giorni precedenti, ma ci siamo ripromessi di tornare quanto prima.
Ah, dimenticavo…rapporto prezzo/qualità onestissimo, per cui se siete in zona vi consiglio assolutamente di provare!
Jimmyluglio1969
.
05 Maggio 2025
10,0